Planimetria del museo
ORGANIZZA LA TUA VISITA AL MArTA
Il percorso espositivo del Museo Archeologico Nazionale di Taranto prende avvio dal secondo piano e lungo le numerose sezioni conduce il visitatore alla scoperta delle più antiche tracce della presenza dell’uomo sul territorio, degli splendori della città magno greca, delle turbolente fasi della conquista romana e infine delle trasformazioni urbanistiche e degli scambi culturali e commerciali di età altomedievale.
PIANO TERRA
- Atrio
- Chiostro ex Convento degli Alcantarini
- Mostre temporanee
- Sala incontri
- Laboratorio didattico e creativo
![Piano Terra Museo MArTA](https://museotaranto.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2019/07/marta-museo-archeologico-nazionale-taranto-mappa-piano-terra.png)
PRIMO PIANO
- La città greca
- Taranto e il mondo apulo
- La città romana
- Il museo e la sua storia
- La città tardoantica e altomedievale
![Primo Piano Museo MArTA](https://museotaranto.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2020/05/marta-museo-archeologico-nazionale-taranto-mappa-primo-piano.png)
PRIMO AMMEZZATO
- Pinacoteca
![Piano Ammezzato Museo MArTA](https://museotaranto.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2019/07/marta-museo-archeologico-nazionale-taranto-mappa-piano-ammezzato.png)
SECONDO PIANO
- Sala Multimediale
- Inquadramento Territoriale
- Preistoria e Protostoria dell’area di Taranto
- La città greca e il suo territorio
- Taranto e il mondo indigeno
![Secondo Piano Museo MArTA](https://museotaranto.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2019/09/marta-museo-archeologico-nazionale-taranto-mappa-secondo-piano-1.png)