News
IL MUSEO MArTA
Le novità sugli eventi, gli aggiornamenti sulle notizie e le ultime attività che coinvolgono il MArTA.

Parte il Festival di SanMArTA
Al via il festival musicale del MArTA
Scopri di più

'Media e cultura in archeologia' all'Ambasciata in Bahrein
Conferenza 'Media e cultura nel campo dell'archeologia' a Manama, capitale del Bahrein, tenuto dalla direttrice del Museo Archeologico di Taranto, Stella Falzone, su invito dell'Ambasciatore d'Italia in Bahrein, Andrea Catalano.
Scopri di più

Il MArTA incontra il Bahrain
Conferenza in Bahrain “Media and Culture in the Archaeological Field”
Scopri di più

Domenica 5 e Epifania al MArTA
Domenica 5 gennaio si torna gratis al Museo archeologico nazionale di Taranto. Giornata di iniziative speciali anche il giorno dell’Epifania.
Scopri di più

Cromie al MArTA
Scopri il calendario Cromie al MArTA
Scopri di più

Il tesoretto di Nociglia
Mostra del tesoretto monetale di 58 denari d’argento di epoca romana ritrovato a Nociglia.
Scopri di più

Aperture serali MArTA
Il 30 novembre, il 7, 14, 21 e 28 dicembre, infatti, il Museo di Taranto consentirà l’ingresso ai visitatori e turisti fino alle 23.00 (chiusura alle 23.30).
Scopri di più

Troilo, mostra 8 IN THE NAME OF THE MOTHERs’
Mostra di arte contemporanea di Paolo Troilo a partire dal 23 ottobre 2024.
Scopri di più

Musica Fluida
Rassegna musicale con Francesca Michielin, Wax e Holden.
Scopri di più

Settembre da record: quasi 7mila visitatori
Il Museo MArTA chiude settembre con il lusinghiero dato di 6.738 visitatori.
Scopri di più

Premio Internazionale “Satyrion per l’Archeologia”
Il 13 settembre cerimonia di assegnazione nel Castello Muscettola di Leporano.
Scopri di più

Restituire l'antico alla comunità
Il 3 settembre a Parabita presentazione del volume "I Greci in Messapia tra V e III secolo a.C."
Scopri di più

Taranto e Ugento nel segno dell’archeologia internazionale
Il 27 e il 28 agosto torna il Premio Zeus, Premio Internazionale di Archeologia della Città di Ugento
Scopri di più

Al Museo arrivano le audioguide in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo
La direttrice, Stella Falzone: “Il MArTA sempre più democratico e inclusivo”
Scopri di più

Tra le migliori “Attrazioni del Mondo” per TripAdvisor
Il Museo archeologico nazionale di Taranto sul podio delle migliori “Attrazioni del Mondo". Il riconoscimento al MArTA da parte di TripAdvisor
Scopri di più

VII Colloquio AIRPA
Il VII Colloquio AIRPA (Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica) si svolge dal 20 al 22 giugno 2024 presso gli Scavi di Ostia, nella Sala Cébeillac-Gervasoni.
Scopri di più

Bob Gruen: John Lennon, The New York Years in occasione del Medimex
Mostra esclusiva in occasione del Medimex2024, ospitata dal 19 giugno al 14 luglio al Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTA.
Scopri di più

Oltre 33mila presenze nei primi quattro mesi dell’anno
Domenica 5 maggio torna, infatti, l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura, che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Scopri di più

Cultura, firmata al MiC intesa per la “Biennale italiana del Mediterraneo” di Taranto
È stato firmato oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, un protocollo d’intesa tra il MiC, la Regione Puglia e il Comune di Taranto per l’organizzazione e la gestione stabile della rassegna artistica culturale internazionale “Biennale italiana del Mediterraneo”, che si terrà nel capoluogo tarantino.
Scopri di più

Simone Cristicchi firma “Kybalion” | Il nuovo quadro sonoro del MArTA
Martedì 23 aprile alle 12.30, nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto, la presentazione di “Kybalion”, il titolo del “quadro sonoro” composto dal Maestro Simone Cristicchi.
Scopri di più

Temporary Art e Art in Progress. Ecco le novità espositive del Museo Archeologico Nazionale di Taranto
“Avevo promesso che ci saremmo rivisti quando ci fossero state importanti novità da comunicare e quindi oggi mantengo la promessa”. Direttrice Stella Falzone
Scopri di più

Sta per nascere il MArTAcaffè - Avviso di manifestazione di interesse
Terminati i lavori di realizzazione e di allestimento della caffetteria, il Museo ha avviato una manifestazione d'interesse per il suo affidamento.
Scopri di più

La Generazione Z al MArTA con Musica Fluida
È terminata la scorsa domenica 29 ottobre, con il concerto live di Alex Wyse, la rassegna “MUSICA FLUIDA”.
Scopri di più

A Buenos Aires fino al 2 febbraio la Puglia preromana
Fino al 2 febbraio 2024 il pubblico potrà apprezzare incredibili reperti archeologici originali preromani appartenenti alla cultura Dauna.
Scopri di più

MArTA “bellissimissimo” con Alfa
ALFA, ventitreenne genovese ospite del MArTA nell’ambito della rassegna “MUSICA FLUIDA” e che con la hit estiva “Bellissimissima”, ha ottenuto il doppio disco di platino.
Scopri di più

Simone Cristicchi in residenza artistica al MArTA
Il maestro Simone Cristicchi al Museo Archeologico Nazionale di Taranto prende contatto diretto con la Collezione Ricciardi.
Scopri di più

Angelina Mango incantata dal Museo di Taranto
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, lo scorso 4 ottobre ha fatto il pieno di gioventù. Grazie alla rassegna MUSICA FLUIDA.
Scopri di più

Capitale Italiana della cultura: 16 città in gara
Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni dei Comuni candidati per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026.
Scopri di più

L’8 ottobre Giornata Europea degli Amici della Musica
Si svolgerà domenica 8 ottobre, nella Masseria Amastuola a Crispiano, l’appuntamento tarantino con la XX Giornata Nazionale, nonché II Giornata Europea degli Amici dei Musei.
Scopri di più

Torna il Convegno di Studi sulla Magna Grecia
Si svolgerà dal 28 settembre all’1 ottobre 2023, il 62° Convegno di Studi sulla Magna Grecia.
Scopri di più

“Athenaion”: presentato il catalogo della Mostra al MArTA
La Mostra “Athenaion: tarentini, messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro“, dal 20 dicembre del 2022 avrà ora il suo catalogo.
Scopri di più

Il MArTA a sostegno del Dominate The Water (16 e 17 settembre)
Il 16 e 17 settembre prossimi torna a Taranto il “Dominate the water”, la competizione internazionale in acque libere ideata dal campione olimpico e del mondo Gregorio Paltrinieri.
Scopri di più

Dal 15 settembre al MArTA con “MUSICA FLUIDA”
I cantanti più amati dai ragazzi al MArTA per la rassegna di concerti e visite guidate MUSICA FLUIDA. Dal 15 settembre al 30 ottobre.
Scopri di più

Al MArTA i giovani ricercatori della “Rode Trip”
Dalla Spagna a Cartagine, passando per Malta, Grecia, Turchia, Libano e dall’Italia con tappe a Siracusa e al Museo Archeologico Nazionale di Taranto è il viaggio della Summer School Rode Trip.
Scopri di più

Rigenerazione piccoli borghi. Prorogati i termini
Con decreto n. 933 del 23 agosto 2023 è stato prorogato al 29 settembre 2023 (ore 18) il termine per la presentazione delle proposte imprenditoriali realizzate nei Comuni.
Scopri di più

Scoperto un tempio romano nella città di Plauto
Un tempio tripartito riconducibile all’età romana, con adiacenti strutture altomedievali, emerso recentemente a Sarsina (FC), città natale del celebre commediografo Plauto.
Scopri di più

Un percorso subacqueo a Leporano, nella baia di Saturo
A dare l’annuncio dell’attività propedeutica necessaria per la valorizzazione di questo patrimonio archeologico sommerso è proprio Barbara Davidde.
Scopri di più

Fino al 15 ottobre al MArTA “Athenaion”
Sarà aperta fino al prossimo 15 ottobre la mostra inaugurata nel dicembre del 2022 “ATHENAION: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro”.
Scopri di più

Il 3 settembre gratuità con #domenicalmuseo
Il 3 settembre torna #domenicalmuseo, l’iniziativa che dal 2014, per volere del Ministero della Cultura, consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese.
Scopri di più

1658 visitatori al MArTA per #domenicalmuseo
Sono stati 1658 i visitatori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto nella giornata dello scorso 6 agosto.
Scopri di più

Anche il MArTA nel documentario sul teatro di Puglia
Sono iniziate in Puglia dallo scorso luglio le riprese del documentario “Il sogno e la materia”, prodotto da Hgv Italia con la regia di Sebastiano Rizzo.
Scopri di più

A Mattinata l’Archeologico Nazionale “Matteo Sansone”
Rinasce il Museo di Mattinata come Museo Archeologico Nazionale “Matteo Sansone”.
Scopri di più

Il MArTA nei tour di Costa Crociere
Costa Crociere, la compagnia di navigazione italiana specializzata nell’attività crocieristica, propone nelle sue escursioni a terra il pacchetto MArTA.
Scopri di più

A Torre Guaceto riemerge una tomba dell’età del bronzo
Si tratta di deposizioni funerarie che si collocano in una fase avanzata dell’età del Bronzo (XII-XI secolo a.C.) e che sono da attribuire con ogni probabilità a persone di rango.
Scopri di più

Da 44 a 60 i siti culturali in “autonomia speciale”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare uno schema di Dpcm, che realizza un primo e importante intervento di riorganizzazione dei musei statali italiani.
Scopri di più

La foto notizia: il bimbo che gattona al MArTA
Lo scatto ritrae un bimbo di pochi mesi che insieme ai suoi genitori visita il Museo di Taranto.
Scopri di più

Nuovi orari di apertura e chiusura per le domeniche del MArTA
Cambiano gli orari domenicali di apertura e chiusura del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

MiC e UNESCO per la salvaguardia della cultura italiana
Lunedì 5 giugno 2023 si è tenuto l’incontro inaugurale del primo programma nazionale di sensibilizzazione e formazione sulla salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.
Scopri di più

Al via il bando “Ecosistemi culturali”
Il bando mette a disposizione 500mila euro per finanziare progetti che riguardino prevalentemente Comuni con meno di 100mila abitanti.
Scopri di più

Fatturato e visite. Il MArTA raddoppia
Raddoppia il numero di visitatori al Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

18App. Il bonus che aiuta nelle scelte
Se siete del 2004 o avete un figlio o una figlia nata in quell’anno vi ricordiamo che è possibile fino al 31 ottobre e ottenere il Bonus Cultura di 500 euro.
Scopri di più

L’Atleta di Taranto “testimonial” del Campionato Italiano Aquathlon
La tomba dell’Atleta di Taranto conservata al MArTA si offre come speciale “testimonial” del Campionato Italiano di Aquathlon che si disputerà, domenica prossima 2 luglio.
Scopri di più

“Recuperati dagli abissi”. Fino al 31 dicembre al Convento di Sant’Antonio
Lo scorso martedì 20 giugno nella sede della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo si è svolta la conferenza stampa per la presentazione e inaugurazione della mostra “Recuperati dagli Abissi”.
Scopri di più

Nuova direzione del MArTA. Ecco il bando
Il Ministero della cultura ha indetto una selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di direttore per dieci siti museali italiani.
Scopri di più

Fino al 15 settembre il MArTA in aiuto al patrimonio colpito dall’alluvione
Un euro in più. L’emergenza in Emilia Romagna in seguito alle alluvioni non ha risparmiato i beni culturali e il patrimonio artistico italiano è chiamato a dare il suo contributo.
Scopri di più

GEA 2023. Bimbi archeologi e adulti esploratori
Dal 16 al 18 giugno si celebreranno le Giornate Europee dell’Archeologia. A Taranto protagonista della tre giorni è il MArTA con un programma tutto incentrato sulla fruizione da parte dei bambini.
Scopri di più

L’aiuto dell’intelligenza artificiale per individuare nuovi siti archeologici in Mesopotamia
Un sistema di intelligenza artificiale capace di suggerire con alta precisione la presenza di nuovi siti archeologici nella pianura alluvionale della Mesopotamia meridionale.
Scopri di più

Perfect Day. La playlist su Spotify MArTA
Quasi due ore di musica da ascoltare con auricolari mentre si visita la mostra su Lou Reed e Warhol realizzata nell’ambito del programma 2023 di Medimex.
Scopri di più

Tornano in Italia 750 reperti di inestimabile valore
Vi è anche un pendaglio in oro a forma di ghianda con doppio occhiello di produzione tarantina tra i 750 reperti archeologici rimpatriati da Londra lo scorso 19 maggio.
Scopri di più

4 giugno #domenicalmuseo
Domenica 4 giugno per l’iniziativa #domenicalmuseo in programma ogni prima domenica del mese si torna gratis anche al Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

Il 2 giugno ingresso gratuito al MArTA
Giornata speciale, il prossimo 2 giugno, con ingresso libero in tutti i luoghi d’arte dello Stato e quindi anche al Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

Il MArTA a L’Eredità
Nella puntata dello scorso 17 maggio la trasmissione “L’Eredità” il game show condotto da Flavio Insinna su Rai Uno alle 18.45 celebra i successi del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

Il MIC per gli alluvionati di Emilia Romagna e Marche
Al via la raccolta fondi del Ministero della Cultura a sostegno delle persone e delle realtà dell’Emilia-Romagna e delle Marche gravemente colpite dal maltempo.
Scopri di più

Piscina olimpica Taranto 2026, il 12 maggio al MArTA
Premiare i vincitori del concorso internazionale per la progettazione del nuovo Stadio del Nuoto di Taranto, icona dei XX Giochi del Mediterraneo del 2026.
Scopri di più

Il 13 maggio la Notte dei Musei
Il MArTA, sabato 13 maggio, partecipa aprendo alle visite, oltre l’orario tradizionale, ed estendendo la fascia di ingresso fino alle 23.00, alla Notte Europea dei Musei.
Scopri di più

Un protocollo per la valorizzazione del Patrimonio subacqueo
È stato firmato lo scorso 2 maggio ad Agrigento un protocollo d’intesa per la collaborazione in materia di conservazione, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo.
Scopri di più

Triplicati gli ingressi al MArTA
Nel week end del 25 aprile quasi 2900 visitatori. 36Mila per i primi quattro mesi del 2023.
Scopri di più

Il 2022 dei Carabinieri del Comando TPC
Nel 2022 i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, hanno recuperato 80.522 beni d’arte per un valore complessivo stimato di € 84.274.073.
Scopri di più

Agrigento 2025 e Genova 2023 all’insegna della cultura e del libro
Saranno Agrigento e Genova, rispettivamente la Capitale Italiana della cultura per l’anno 2025 e la Capitale Italiana del Libro 2023.
Scopri di più

Il ministro Sangiuliano soddisfatto dei risultati del MArTA
Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, dopo la diffusione della nota stampa del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

Nei primi dieci giorni di aprile al MArTA in cinquemila
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA festeggia un altro piccolo record: 5mila visitatori in soli dieci giorni, dal primo al dieci aprile.
Scopri di più

Individuato il tempio sommerso dei nabatei
Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, e il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, sono intervenuti lo scorso 11 aprile, nel corso della Giornata nazionale del mare.
Scopri di più

Archeologia, "Orfeo e le Sirene" tornano a Taranto
Sangiuliano: restituito al territorio un pezzo di storia, cultura, identità.
Scopri di più

Aperture straordinarie durante la Settimana Santa
Il ritorno a Taranto nel gruppo scultoreo di “Orfeo e le Sirene” coincide con l’importante appuntamento dei Riti della Settimana Santa tarantina.
Scopri di più

A Taranto Orfeo e le Sirene. Il 5 aprile inaugurazione con il Ministro Sangiuliano
Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 12.00 all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, sarà presentato il gruppo scultoreo “Orfeo e le Sirene”.
Scopri di più

Ticket d’ingresso per entrare al Pantheon
Per entrare nell’antico monumento del Pantheon a Roma si pagherà un biglietto. Il ministero della Cultura e il Capitolo della basilica di Santa Maria ad Martyres-Pantheon hanno siglato la nuova convenzione.
Scopri di più

Ritratte d’Artiste. Il podcast della Direzione Generale Musei
È online dallo scorso 8 marzo, su tutte le piattaforme gratuite di podcast, Ritratti d’Artiste, la nuova serie in otto episodi prodotta da Chora Media per la Direzione Generale Musei.
Scopri di più

Orfeo e le Sirene. Il MArTA pronto ad accogliere l’opera
Si lavora al Museo Archeologico Nazionale di Taranto per accogliere al meglio il gruppo scultoreo di “Orfeo e le Sirene”, l’opera dal valore inestimabile.
Scopri di più

Parte il restauro per l’Anfiteatro romano di Lecce
Tempi maturi per ridisegnare il cuore pulsante della città di Lecce, restituendo la dimensione estetica ed emozionale del gioiello di età romana.
Scopri di più

La Capitale Italiana del Libro 2023 è Genova
Genova è la Capitale italiana del Libro 2023. A proclamarla, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi a Roma, al Ministero della cultura, è stato il Ministro Gennaro Sangiuliano.
Scopri di più

Mamme e bambini al MArTA
L’8 marzo Giornata Internazionale della donna, il botteghino del MArTA registra ben 294 ingressi: per lo più donne e bambini che hanno partecipato alle visite guidate.
Scopri di più

Museo Archivio Centrale dello Stato, il 14 marzo inaugurazione “Lo scrigno della memoria”
L’Archivio centrale dello Stato inaugura “Lo scrigno della memoria“, un percorso espositivo che ripercorre la storia d’Italia attraverso le preziose testimonianze custodite dall’Istituto.
Scopri di più

Ancora record di presenze per il MArTA
“Quasi 7mila visitatori in un solo giorno, distribuiti in quattro luoghi della cultura pugliesi: il MArTA, da un lato e tre siti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, dall’altro”.
Scopri di più

Lo Spazio a tutela della Cultura
Il Ministero della Cultura (MiC) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno sottoscritto un accordo finalizzato alla realizzazione congiunta e coordinata di attività e programmi riguardanti la rilevazione e la condivisione di dati sul patrimonio culturale nazionale.
Scopri di più

“Virtù e Conoscenza”. Il Bando per le “Eccellenze Mediterranee”
Per la VII edizione torna a Porto Cesareo, in provincia di Lecce, il premio “Virtù e Conoscenza”: l’Alto Riconoscimento alle “Eccellenze Mediterranee”.
Scopri di più

Il 28 febbraio la giornata dedicata alle malattie rare
Giunta alla sua quindicesima edizione, la Giornata delle malattie rare è l’appuntamento più importante per le persone con malattia rara di tutto il mondo.
Scopri di più

Milleproroghe: più personale per i Musei
Con l’emendamento sul personale Assistenti alla Fruizione e alla Vigilanza (AFAV), fortemente voluto dalla maggioranza, i primi 576 idonei della graduatoria.
Scopri di più

Sostieni la cultura con 5x1000 al MArTA
Anche quest’anno, infatti, all’atto della redazione della propria dichiarazione dei redditi si potrà decidere di destinare il 5×1000 a enti no profit.
Scopri di più

Orfeo e le Sirene. Cresce l’attesa per l’arrivo a Taranto
Cresce l’attesa per l’arrivo nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto delle statue in terracotta a grandezza naturale, raffiguranti “Orfeo e le Sirene”.
Scopri di più

Affluenza da record al Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Domenica 5 febbraio nel Museo sono arrivati, infatti, 2352 visitatori provenienti anche da fuori città e fuori regione.
Scopri di più

Nova Gorica e Gorizia insieme Capitali della Cultura Europea 2025
Nova Gorica in Slovenia e Gorizia in Italia, inaugureranno il prossimo 8 febbraio del 2025 il loro percorso di città Capitali europee della Cultura.
Scopri di più

Arte Contemporanea. Il Ministero vara Italian Council
Con uno stanziamento di € 2.000.000,00 prende il via la dodicesima edizione dell’Italian Council, il programma di supporto e promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo.
Scopri di più

Be MyMArTA, a San Valentino regala un abbonamento!
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è da sempre un luogo romantico: scrigno di mille storie d’amore e passione tra uomini, dei e miti.
Scopri di più

Art Bonus 2023. I cittadini votano Beni Culturali e Spettacoli dal vivo
A partire dal 1 febbraio 2023, sulla piattaforma www.artbonus.gov.it, prende il via la VII edizione del Concorso Art Bonus, l’iniziativa organizzata dal Ministero della Cultura e ALES Spa.
Scopri di più

Le domeniche al MArTA. Si comincia il 5 febbraio
Si rinnova l’appuntamento della prima domenica del mese con ingressi gratuiti in tutti i Musei nazionali. Per l’occasione, anche il Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA, il prossimo 5 febbraio.
Scopri di più

MArTA in Musica. Il 12 febbraio “Due voci, un pianoforte”
Domenica 12 febbraio alle ore 11.45 la Sala Multimediale del MArTA ospiterà “Due voci, un pianoforte – Percorsi della canzone d’autore”.
Scopri di più

La Giornata della Memoria e la stele di Ester
“Alla buona memoria di Ester, figlia di Basilio. Qui giace. Venga la pace e riposi sul suo giaciglio”. È quanto si legge su una delle stele funerarie ebraiche esposte al Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

Domenica 5 febbraio gratis al MArTA
Torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese.
Scopri di più

Il MArTA dentro e fuori le mura
Visitare il MArTA è ormai una esperienza sinestetica: un viaggio tra percorsi sensoriali e cognitivi differenti in grado di coinvolgere più sensi.
Scopri di più

Regala il MArTA tutto l’anno
C’è un modo efficace per propiziarsi un anno ricco di stimoli. E’ conservare in noi l’opportunità di conoscere, meravigliarsi, stupirsi.
Scopri di più

Eva Degl’Innocenti, Direttrice del MArTA incontra la stampa e saluta la comunità
Conferenza stampa della direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Eva Degl’Innocenti: “Sette anni bellissimi. Il MArTA è ora il Museo di un’intera comunità conosciuto in tutto il mondo”.
Scopri di più

Il MArTA a lume di candela
È terminata a Taranto la “Notte delle Candele”, la rassegna invernale organizzata da Euforica Aps in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, il Consiglio regionale pugliese e il Comune di Taranto.
Scopri di più

L’1 e il 2 gennaio 2023 tutti al MArTA
La proposta viene dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto che invita tutti al MArTA nei giorni 1 e 2 gennaio 2023.
Scopri di più

A Natale regala la MArTA Gift Card
Si tratta della MArTA Gift card: una carta virtuale che grazie ad una donazione consente di regalare l’esperienza del tour virtuale in 3D.
Scopri di più

Dal 7 dicembre 2022 al 5 marzo 2023 i tesori del MArTA a Buenos Aires
Dal titolo “Tesoros del Museo Arqueológico Nacional de Taranto. Griegos y otras civilizaciones antiguas del Sur de Italia”, la mostra al Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires dal 7 dicembre 2022 al 5 marzo 2023.
Scopri di più

ICOM pubblica la lista rossa dei beni culturali in pericolo in Ucraina
Il Consiglio internazionale dei musei (ICOM) ha pubblicato nei giorni scorsi la “Lista rossa d’emergenza dei beni culturali in pericolo – Ucraina”.
Scopri di più

Un crescendo di presenze follower e introiti per il MArTA
Le prime domeniche del mese gratuite nei siti culturali italiani incoronano il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA come tra i più visitati di Puglia.
Scopri di più

Parità di genere, presentato il primo rapporto dell'osservatorio del MiC (fonte MiC)
È stato presentato mercoledì 23 novembre a Roma, nella sala Spadolini del Ministero della Cultura, il primo rapporto annuale sulla parità di genere.
Scopri di più

Cultura. Pronto il Concorso per 518 unità di personale
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie speciale “Concorsi ed Esami” n. 88 dell’8 novembre 2022 il bando di concorso pubblico.
Scopri di più

L’eccezionale scoperta dei Bronzi di San Casciano
Oltre 20 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, cinquemila monete in oro, argento e bronzo, costituiscono l’eccezionale scoperta restituita dalla campagna di scavo al Santuario etrusco-romano.
Scopri di più

Il Ministro Sangiuliano: “domeniche gratuite da mantenere”
Grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali per la prima domenica gratuita di novembre.
Scopri di più

Cultura e transizione digitale. Il bando MiC
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato lo scorso 20 ottobre l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU.
Scopri di più

Emergenze musicali. Il bando per 3 progetti artistici
Tre progetti musicali. Tre realtà emergenti. Tarantini con tutto il loro valore musicale. Si rivolge proprio a loro il nuovo bando pubblicato dall’amministrazione comunale di Taranto.
Scopri di più

Via Appia sito UNESCO. Entro il 1° febbraio il dossier
La Via Appia sarà ufficialmente candidata a sito UNESCO. Il dossier sarà presentato entro il 1° febbraio 2023.
Scopri di più

“Fumetti nei Musei”. Successo di pubblico
Grande successo per “Fantasmi e altri misteri”, la prima mostra tematica di “Fumetti nei musei” ai Musei Reali di Torino, conclusasi il 2 ottobre scorso dopo due proroghe e altrettante aperture serali con visite guidate speciali.
Scopri di più

Gennaro Sangiuliano, il nuovo Ministro della Cultura
Sabato 22 ottobre ha giurato il nuovo Governo, con il nuovo Ministro della Cultura. È Gennaro Sangiuliano, nato a Napoli nel 1962, e laureato in Giurisprudenza all’Università Federico II.
Scopri di più

La didattica del fumetto nei Musei
Qual è il rapporto tra musei e fumetti? A quale pubblico ci si rivolge? Quali obiettivi si possono raggiungere?
Scopri di più

Strike a pose. I visitatori testimonial del MArTA
Nel 1990, la pop star statunitense Madonna cantava, nel suo “Vogue”, il refrain “Strike a pose!”: un invito a mettersi in posa e scattarsi una istantanea per sentirsi meglio di fronte alle avversità della vita.
Scopri di più

Tumori al seno. Il mese della prevenzione anche al MArTA
Anche a Taranto, per il mese di prevenzione del tumore al seno voluto dall’Associazione Susan G. Komen Italia e dal Ministero della Cultura, si sceglie la figura di una donna.
Scopri di più

Il MArTA per Taranto Port Days 2022
Taranto Port Days 2022 avrà anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale di Taranto tra i protagonisti.
Scopri di più

12 chef stellati in visita al MArTA
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, che racconta la cultura del cibo delle civiltà del Mediterraneo.
Scopri di più

Il ritorno a Taranto di Orfeo e le Sirene
“Dopo il passaggio al Museo dell’Arte Salvata a Roma, il gruppo scultoreo di “Orfeo e le Sirene” tornerà nel territorio dal quale è stato strappato, a Taranto.
Scopri di più

Giornate Europee del Patrimonio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Il MArTA accoglierà i visitatori con percorsi guidati, laboratori, iniziative speciali e aperture straordinarie, per bambini, giovani e adulti, sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
Scopri di più

Achille Lauro comporrà il Quadro Sonoro dedicato al MArTA
“Quadri Sonori” è un progetto dell’Orchestra ICO Magna Grecia e del Comune di Taranto, pensato per far scoprire il patrimonio artistico, culturale e naturalistico della città di Taranto attraverso la musica.
Scopri di più

Trenta voli sulle bellezze dell’Italia
Trenta voli mozzafiato sull’archeologia e la bellezza italiana. Dai luoghi più conosciuti e visitati del patrimonio culturale a quelli meno noti.
Scopri di più

Omaggio al MArTA al “Panorama” di Monopoli
Si è trattato di un vero e proprio riconoscimento al “lavoro straordinario” che ha compiuto in questi anni il Museo Archeologico Nazionale di Taranto nell’ambito della diffusione dell’arte classica e contemporanea a livello nazionale e internazionale.
Scopri di più

Il Ministro Dario Franceschini: pronto il dossier per Odessa patrimonio UNESCO
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato, nel corso della conferenza stampa per la presentazione della Mostra del Cinema di Venezia, che grazie al sostegno italiano la Città e il porto di Odessa saranno candidati per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Scopri di più

Il Sindaco di Tirana al MArTA
Si è svolta lo scorso 13 agosto, a margine di incontri istituzionali bilaterali tra il Comune di Taranto e il Comune di Tirana in Albania, la visita del sindaco della capitale albanese, Erion Veliaj, al Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA.
Scopri di più

Orfeo e le Sirene tornano a casa
Le statue, veri e propri capolavori del IV secolo avanti Cristo, proverrebbero, infatti, proprio dall’area tarantina.
Scopri di più

Eva Degl’Innocenti Cavaliere della Repubblica Italiana
Il 2 giugno 2022, Eva Degl’Innocenti, direttrice del MArTA, è stata insignita della distinzione onorifica di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Scopri di più

Regala un anno al Museo MArTA
Il MArTA lancia la sua campagna abbonamenti con validità annuale.
Scopri di più

Torna il Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia
Torna dal 29 settembre al 2 ottobre a Taranto il tradizionale appuntamento con il Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia.
Scopri di più

Estate al Museo. Le agevolazioni dai 18 ai 25 anni
Con l’arrivo dell’estate, la Direzione generale Musei invita tutti i giovani ad approfittare del tempo libero anche per visitare i luoghi della cultura.
Scopri di più

Il MArTA per Dominate the Water
Il MArTA è sempre più un punto di riferimento per chi pratica sport. In questi giorni, infatti, il MArTA ha siglato un protocollo d’intesa con “Dominate The Water – Race Taranto”.
Scopri di più

Al MArTA i detenuti con le loro famiglie
La riscoperta delle proprie radici, il potere rigenerante della cultura, la forza vitale della storia, la coscienza della propria identità.
Scopri di più

Il Ministro Dario Franceschini: “Autonomia e qualità dei direttori mix vincente”
La vittoria del premio TripAdvisor Travelers’ Choice Award 2022 da parte del museo MArTA di Taranto è un’ulteriore conferma della forza e della bellezza del nostro patrimonio culturale.
Scopri di più

Oscar del turismo al MArTA
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA vince per il secondo anno consecutivo il TripAdvisor Travelers’ Choice Award per la categoria “Attrazioni del mondo”.
Scopri di più

Torna l’Art Bonus per il mecenatismo culturale
Anche quest’anno sarà possibile usufruire della misura fiscale ArtBonus che consente ai privati di usufruire di importanti benefici sotto forma di credito d’imposta.
Scopri di più

Il MArTA e il Festival della Valle d’Itria per la cultura
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e la Fondazione “Paolo Grassi” sempre insieme, grazie al loro congiunto protocollo di intesa, per il “Festival della Valle d’Itria 2022”.
Scopri di più

Il MiC su Spotify con i racconti di Serena Dandini
Una serie podcast con la voce di Serena Dandini realizzata da Chora Media per la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura.
Scopri di più

PNRR. 1,8 miliardi di euro già investiti in cultura
Oltre 1,8 miliardi di euro di investimenti culturali, sono il risultato previsto per giugno dal Ministero della Cultura.
Scopri di più

Il Medimex al MArTA con i Pink Floyd
È stata inaugurata giovedì 16 giugno l’edizione 2022 del Medimex – l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds.
Scopri di più

L’Italia sostiene Odessa capitale Unesco
“L’Italia sosterrà l’Ucraina nella predisposizione del dossier di candidatura di Odessa per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco”.
Scopri di più

MAP Festival. Il 13 giugno lectio magistralis dell’architetto Franco Purini
Dal 7 al 18 giugno a Taranto torna il “MAP FESTIVAL” - Musica, Architettura, Parallelismi in un appuntamento che mette insieme la musica ed il patrimonio culturale e architettonico.
Scopri di più

Medimex 2022. Al MArTA arrivano i Pink Floyd
Dal 16 giugno al 17 luglio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto torna il Medimex – International Festival & Music Conference, organizzato da Regione Puglia e Puglia Sounds, con la mostra “Hipgnosis Studio: Pink Floyd and Beyond.
Scopri di più

Tornano i turisti in Italia
In Italia il turismo sta tornando ai livelli pre Covid. Nel Paese arrivavano più di cinquanta milioni di viaggiatori ogni anno da tutte le parti del mondo.
Scopri di più

Il 2 giugno open day al Museo
Il prossimo 2 giugno si festeggerà il 73esimo anniversario della proclamazione della Repubblica italiana.
Scopri di più

Il MArTA tra i “MITICI” che approdano in Cina
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, Digital to Asia ha annunciato la scorsa settimana la collaborazione tra nove musei italiani e Alipay.
Scopri di più

Il MArTA al Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
Dal 16 al 18 maggio anche il Museo Archeologico Nazionale di Taranto parteciperà all’ottava edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze.
Scopri di più

Il manifesto di Ventotene patrimonio europeo
Il riconoscimento del Manifesto di Ventotene, insignito del marchio di patrimonio europeo, assurge a simbolo dell’Unione il contributo ideale di tre grandi italiani.
Scopri di più

Le parole del Museo. Management, tecnologie e sostenibilità
E’ stato presentato venerdì scorso nell’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN il libro del Prof. Ludovico Solima (Università della Campania) “Le parole del Museo.
Scopri di più

Presentata la mostra figitale “Taras e i doni del mare”
La mostra "Taras e i doni del mare" rappresenta l'evento conclusivo di un lungo percorso di ricerca e valorizzazione che si è sviluppato in questi anni nell'ambito del progetto FISH.&C.H.I.P.S.
Scopri di più

Verso la Conferenza dei Ministri della Cultura del Mediterraneo
Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha firmato domenica 24 aprile, insieme alla Ministra della Cultura della Croazia, Nina Obuljen Korzjnek, il Protocollo Esecutivo.
Scopri di più

Il MArTA ambasciatore della Puglia nello spot di Rubini
Ha la firma dell’attore e regista Sergio Rubini l’ultimo spot promozionale della Puglia, presentato ufficialmente la settimana scorsa alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
Scopri di più

Odessa Patrimonio dell’UNESCO
“Agire subito perché Odessa venga dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco”. Così il ministro della cultura, Dario Franceschini, su Twitter.
Scopri di più

Post Covid. Cambiano le regole e tornano le domeniche a ingresso gratuito
“Abbiamo tutti un forte desiderio di tornare alla nostra vita di un tempo e il segnale che arriva dai Musei e dagli istituti di Cultura è un sintomo di questa primavera dell’anima che tutti attendiamo”
Scopri di più

Il MArTA al Mysterium Festival. Tutte le date
Insieme ai Riti della Settimana Santa tarantina, torna il “Mysterium Festival” che, anche per la sua ottava edizione, vedrà il coinvolgimento del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

100 mila euro a 20 fondazioni culturali italiane per finanziare residenze d’artista
Un sostegno concreto alle artiste e agli artisti ucraini che in queste ore drammatiche stanno fuggendo dalla guerra per trovare rifugio in Italia.
Scopri di più

La collezione del MArTA su Google Arts & Culture
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è sulla piattaforma di Google Arts & Culture, con una collezione digitale di ben 190 opere.
Scopri di più

La Cultura unisce il mondo
Il Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini, con la campagna “La cultura unisce il mondo”, ricorda che l’Italia ripudia la guerra ed esprime la piena e incondizionata solidarietà all’Ucraina.
Scopri di più

Ritratte. Nella mostra di Palazzo Reale a Milano, Taranto ha il volto di Eva Degl’Innocenti
Si è inaugurata il 3 marzo scorso, nel Palazzo Reale di Milano, la mostra fotografica “Ritratte. Direttrici di musei italiani”.
Scopri di più

Il 14 Marzo anche al MArTA si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio
Il 14 Marzo anche il Museo Archeologico Nazionale di Taranto parteciperà alla Giornata Nazionale del Paesaggio.
Scopri di più

Il MArTA si colora per la Giornata Malattie Rare
Anche quest’anno il MArTA sarà accanto all’Associazione A.Ma.R.A.M. aps(Associazione Malattie Rare dell’Alta Murgia di Altamura).
Scopri di più

Castello Aragonese di Taranto. 2,75 milioni per il risanamento e il restauro
Il Ministero della Cultura investe 2,75 milioni di euro per il restauro e il risanamento conservativo del Castello Aragonese di Taranto.
Scopri di più

Il regista e attore Sergio Rubini al MArTA
Visita del noto attore e regista Sergio Rubini al MArTA.
Scopri di più

L’addio alla grande artista Monica Vitti
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ha voluto ricordarla così: “Il segreto della mia comicità? La ribellione di fronte all’angoscia, alla tristezza e alla malinconia della vita.”
Scopri di più

Il MArTA a casa tua: ecco il MArTA Lab
Avere il MArTA a casa tua, un pezzo di storia e renderlo accessibile a tutti.
Scopri di più

Riparte l’Art Bonus per i Mecenati del patrimonio culturale
Al via dallo scorso 19 gennaio, la nuova edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”.
Scopri di più

A Renzo Arbore l’onorificenza del Capo dello Stato
Renzo Arbore, ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’importante riconoscimento come “grande artista italiano amato in tutto il mondo”.
Scopri di più

Ratificata la Convenzione di Nicosia
Ratificata lo scorso 12 gennaio la Convenzione di Nicosia: la Convenzione del Consiglio d’Europa sulle infrazioni relative ai beni culturali.
Scopri di più

Musica italiana. 2021 anno da record.
Nella Top 100 della Musica più venduta in Italia tornano gli italiani.
Scopri di più

Bilancio: Franceschini, cultura centrale nella politica economica del Governo
"La cultura è centrale nell’azione di politica economica del governo” così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel giorno in cui il Parlamento ha approvato la legge di bilancio per il 2022.
Scopri di più

Due pugliesi candidate a Città della Cultura
È stato firmato lo scorso 17 dicembre dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini, il decreto che istituisce la commissione per la designazione del titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2024.
Scopri di più

Giovani, famiglie, aziende e over 65. Ecco gli abbonamenti del MArTA
Si chiamano “MyMArTA”, “Young MArTA”, “Family MArTA”, “Forever Young + 65” e “Business corporate MArTA” e sono le 5 formule di abbonamento.
Scopri di più

La Gift Card del MArTA per donare cultura con un viaggio nel tempo
La MArTA Christmas Card contiene un codice che consentirà di viaggiare lungo la storia dei reperti del MArTA.
Scopri di più

L’addio a Lina Wertmüller
L’Italia piange la scomparsa di Lina Wertmüller, una regista che con la sua classe e il suo stile inconfondibile ha lasciato un segno perenne nella nostra cinematografia e in quella mondiale.
Scopri di più

Partnership tra MArTA e Grotte di Castellana
Valorizzare il patrimonio culturale, ambientale e turistico, ma allo stesso tempo attivare una rete territoriale. È con questi obiettivi che nasce la partnership strategica tra il MArTA e le Grotte di Castellana (Ba).
Scopri di più

Agricoltura e sicurezza alimentare nel Mediterraneo
Esiste un asse che lega Taranto e la Puglia al Mediterraneo in maniera indissolubile ed è costituito da civiltà, culture e saperi che hanno attraversato il mare.
Scopri di più

Circuito del Contemporaneo al MArTA: Taranto Voices
MArTA, venerdì 3 dicembre inaugura lo spazio sonoro “Taranto Voices”.
Scopri di più

Lunedì 29 novembre al MArTA la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e la Giornata del Mediterraneo
Si celebreranno il prossimo lunedì 29 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Taranto due importanti asset di sviluppo per l’Italia e la Puglia.
Scopri di più

Taras e Vatl. Rapporti tra Magna Grecia ed Etruria nel quadro dell’Italia preromana
Dopo il successo delle mostre del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) e del Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia.
Scopri di più

PNRR la grande sfida del Sud
Una delle sfide del PNRR è quella di spendere bene i fondi e di farlo velocemente.
Scopri di più

Il MArTA alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e a TourismA - Salone internazionale dell' Archeologia e del Turismo Culturale
Il binomio cultura-turismo sarà al centro di due prossimi eventi che a Paestum e a Firenze metteranno in correlazione best practices.
Scopri di più

Mousiké et Aretè
La musica antica della Magna Grecia.
Scopri di più

Il Bilancio 2022 per le politiche culturali
Le politiche culturali sono centrali nelle scelte di politica economica del governo
Scopri di più

Il MArTA Museo Innovativo
Il MArTA presentato a livello internazionale come Museo innovativo
Scopri di più

Con la cultura riparte il Paese
Ripartenza con la capienza al 100% dei luoghi della cultura
Scopri di più

Giornata Nazionale dello Spettacolo
Il 24 ottobre Giornata Nazionale dello Spettacolo
Scopri di più

Torna la capienza 100%
A partire dall’11 ottobre l’apertura di musei e teatri con una capienza del 100%
Scopri di più

MArTA e Medimex su Spotify
Arriva la playlist su Spotify
Scopri di più

Anche il MArTA al LuBeC
Summit internazionale sulla “Immersività”
Scopri di più

Giornata FIDAM
XVIII Giornata Nazionale dei Musei. Al MArTA dai depositi alla fruizione
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Il 22 e il 29 settembre tornano i Mercoledì dei MArTA
Scopri di più

Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 25 e domenica 26 settembre. Percorsi guidati, tesori mai visti, spettacoli.
Scopri di più

Medimex 2021
Dal 16 settembre al MArTA il ponte tra passato e futuro nelle foto di Kevin Cummins.
Scopri di più

I Musei Top delle vacanze estive
Numeri da record quelli registrati in questi mesi soprattutto dei Musei italiani.
Scopri di più

Il MArTA al Salone Internazionale del Restauro
Anche il Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà presente all’edizione speciale del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara.
Scopri di più

Per TripAdvisor il MArTA tra le migliori attrazioni al mondo
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA per il 2021 si aggiudica il Travellers’ Choice Best of the Best.
Scopri di più

18App. Il Bonus cultura per i 18enni
Se sei nato nel 2002, hai tempo fino al 31 agosto 2021 per registrarti a 18app.
Scopri di più

La Cultura nelle priorità del G20
È stata approvata all’unanimità la Dichiarazione di Roma dei ministri del G20 della Cultura.
Scopri di più

A Vetulonia il cratere del Sàkkos Bianco ambasciatore di Taranto
Il MArTA accoglie i visitatori nella mostra “Taras e Vatl.
Scopri di più

Medimex 2021
Al MArTA la Mostra dedicata ai Joy Division.
Scopri di più

Museo e Arte Contemporanea
Al MArTA torna “L’età dell’oro”
Scopri di più

Il canto dei Tenores di Bitti “Mialinu Pira” al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Inaspettata esibizione ispirata dalla tomba a tholos di Poggio Pelliccia.
Scopri di più

Il MArTA vince il premio "Il Gozzo" Città di Monopoli
Premio “Il Gozzo” per la sezione Cultura al Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

Il MArTA che piace ai bambini
Scopri le dieci migliori attrazioni turistiche per famiglie con bambini in Puglia.
Scopri di più

Il Museo MArTA alla Fiera di Rimini
We Make Future. Dal 15 al 17 luglio il MArTA alla Fiera di Rimini.
Scopri di più

Taras e Vatl in mostra a Taranto
Dentro un tumulo funerario etrusco
Scopri di più

Taranto Voices
Al MArTA la sound art di Piero Mottola
Scopri di più

Notte Europea dei Musei
Al MArTA archeologia, teatro, musica e mostre
Scopri di più

Ludus in Fabula
Il rugby al Museo
Scopri di più

Mostra Vetulonia
Taras e Vatl. Greci ed Etruschi a confronto
Scopri di più

Opera tua
La sfida pugliese tra i tesori di Taranto e Brindisi
Scopri di più

Arriva il MAP Festival
Dal 18 al 30 giugno si svolgerà a Taranto il MAP Festival
Scopri di più

MuseumWeek 2021
Dal 7 al 13 giugno il MArTA celebra la #MuseumWeek
Scopri di più

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto vince il Premio Gianluca Spina
Il prestigioso riconoscimento assegnato dall’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali premia il progetto “MArTA 3.0”
Scopri di più

Al Bano al MArTA: “canterò il Mediterraneo”
Lo scorso 20 maggio, Al Bano è stato testimonial, presso il Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Scopri di più

Il Mediterraneo, scrigno del passato e capitale per il futuro
Sottoscritti il protocollo tra MArTA, CIHEAM Bari e la lettera di intenti tra MArTA, CIHEAM Bari e Fondazione “L’Isola che non c’è”
Scopri di più

I reperti del MArTA alle Scuderie del Quirinale
Nella mostra "Tota Italia" Fish & Chips: il mare, la cultura, l’identità
Scopri di più

Tra visitatori e followers
Giovedì 13 maggio alle 18.00 diretta dalle sale del MArTA per TikTok Italia
Scopri di più

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto riapre al pubblico
Da mercoledì 12 maggio ingressi in sicurezza con l’e-ticketing
Scopri di più

Avviso ai visitatori: il MArTA riapre
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto riaprirà al pubblico mercoledì 12 maggio 2021.
Scopri di più

MArTA e il Circuito del Contemporaneo
Sabato 15 maggio s'inaugura la prima delle mostre del Circuito del Contemporaneo al MArTA: Silent Spring della scultrice Claudia Giannuli
Scopri di più

Intesa tra MArTA e Politecnico
La firma del protocollo tra la direttrice Eva Degl’Innocenti e il Rettore Francesco Cupertino
Scopri di più

I tesoretti di Lizzano e Maruggio in gara per "Opera Tua"
Voto on line a Giugno. In palio il restauro dell’importante tesoretto monetale
Scopri di più

Mecenatismo e agevolazioni fiscali
La manutenzione, la protezione e il restauro di beni culturali pubblici
Scopri di più

A Taranto il “Festival della Cultura del Mediterraneo”
L’impegno di Al Bano e il protocollo tra MArTA, CIHEAM e Fondazione “Isola che non c’è”
Scopri di più

Il MArTA firma un protocollo d’intesa con il Politecnico di Bari
Si tratta di una comunione d’intenti che mette insieme due enti di educazione e ricerca
Scopri di più

Nel Museo di Taranto nasce il Giardino dei Giusti
Il primo albero del Giardino dei Giusti ospitato dal Museo di Taranto sarà dedicato a Khaled al-Asaad
Scopri di più

Il museo accessibile che progetti anche tu
Non è solo una rampa di scale a volte a rendere inaccessibili i luoghi della cultura
Scopri di più

Taranto luogo simbolo della ripartenza
Eva Degl'Innocenti e Al Bano insieme per la ripresa dell’industria culturale
Scopri di più

MArTA 3.0. A Che punto è la digitalizzazione?
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è uno scrigno di tesori ancora da scoprire.
Scopri di più

Avviso ai visitatori
Prosecuzione chiusura museo
Scopri di più

Nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto nasce il Giardino dei Giusti
Domani la firma del protocollo tra MArTA e CSV. Il primo albero sarà intitolato a Khaled al-Asaad, l’archeologo siriano ucciso dall’ISIS
Scopri di più

Una statuetta erotica ritrovata nel 1884
Il recupero degli “amanti” grazie a un progetto di studio, ricerca, conservazione e digitalizzazione
Scopri di più

Museo e scuole
Insieme per un nuovo Rinascimento culturale
Scopri di più

Parte la campagna abbonamenti del MArTA
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è pronto alla riapertura
Scopri di più

Il MArTA vi aspetta lunedì 22 febbraio
Riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Scopri di più

Su Italia 1 in onda il giallo dell’Atleta di Taranto
Venerdì 19 febbraio alle 21.25 le telecamere di Freedom al MArTA
Scopri di più

Giornata mondiale malattie rare
Il Museo di Taranto si illumina con i colori della “rarità”
Scopri di più

Ecco a voi il MArTA Lab
Educazione e ricerca, percorso tattile e merchandising
Scopri di più

Il MArTA primo museo LI-FI
La cultura che viaggia alla velocità della luce
Scopri di più

Digitalizzazione di 40.000 reperti open-data e open-source
Una grande operazione “Open” per rimettere in circolo valore culturale
Scopri di più

La call to action del MArTA
#ilmartasonoio, l’hashtag scelto per la campagna che preannuncia un’altra importante opera di diffusione popolare dei contenuti del MArTA
Scopri di più

Nuova sfida per il Museo Archeologico Nazionale di Taranto
I seminari on line ma anche i video educativi su Tik Tok
Scopri di più

Il Museo e il Comune di Taranto insieme per un nuovo patto con le scuole
Degl’Innocenti e Cinquepalmi: “La scuola per il titolo di Capitale della Cultura 2022”
Scopri di più

Buon 2021
Il Direttore Eva Degl'Innocenti e tutto lo staff del MArTA augurano Buon Anno Nuovo. Per un nuovo e migliore inizio, che sia un 2021 di rinascita!
Scopri di più

Il MArTA chiude alle attività in presenza
La direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti: “Ma la cultura non può interrompere il suo ruolo di cura e speranza, il suo flusso di conoscenza, la sua funzione sociale”
Scopri di più

Presto spazi museali del MArTA dedicati a personalità illustri
La direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti, annuncia: “Presto spazi museali del MArTA dedicati a personalità illustri”.
Scopri di più

Giornate Europee del Patrimonio
Scopri di più

“Pontos. Il mare che unisce”: rassegna di suoni e parole dal Mediterraneo
Scopri di più

MArTA Open Data
Il primo museo italiano a digitalizzare oltre 40.000 reperti
Scopri di più

Premio Zeus 2020
Premio Internazionale di Archeologia – Città di Ugento
Scopri di più

La collezione degli Ori del MArTA fonte di ispirazione per Dior
Al Museo la direttrice creativa di Dior Maria Grazia Chiuri e l’influencer Chiara Ferragni per un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale della Puglia
Scopri di più

Chiara Ferragni e Maria Grazia Chiuri (Dior) al MArTA
Per la promozione culturale del patrimonio pugliese
Scopri di più

Taranto Voices
Progetto di ricerca e produzione musicale di Piero Mottola
Scopri di più

Questa estate, tutti al MArTA
Un’estate ricca di appuntamenti per il MArTA.
Scopri di più

Archeologia Mon Amour
Tornano le attività innovative del MArTA Lab, il FAb Lab del MArTA
Scopri di più

Ritorna al Futuro - Tutti al MArTA con gli abbonamenti
Abbonamenti per tutti: singoli, famiglie, giovani, over 65 e aziende.
Scopri di più

Il MArTA riapre al pubblico il 2 giugno 2020
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA riapre al pubblico il 2 giugno 2020.
Scopri di più

MArTist - Disegna la mascotte del Museo!
MArTA Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA lancia un concorso per disegnare la mascotte del Museo!
Scopri di più

Novità: il MArTA presenta il suo FabLab MArTA Lab
Il MArTA presenta il suo FabLab MArTA Lab InMArTAvisione: i nuovi appuntamenti da non perdere.
Scopri di più

La Magna Grecia è medicina del cuore
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA si unisce agli altri Musei della Magna Grecia, lanciando l’hashtag #Arteperstarebene come medicina del cuore in questo periodo di contenimento del virus COVID-19.
Scopri di più

Dantedì InMArTAvisione
Il 25 marzo 2020 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA celebrerà il grande Dante Alighieri con il “Dantedì”, la giornata dedicata a Dante Alighieri, attraverso “inMArTAvisione”, entrando nelle case di tutti attraverso i canali social del MArTA.
Scopri di più

#inMArTAvisione
Con l’appuntamento quotidiano “inMArTAvisione”, sui nostri canali social Facebook, Twitter e Instagram, potrete scoprire attraverso dei video i tesori ed i segreti del Museo, anche con speciali appuntamenti con il Direttore.
Scopri di più

Chiusura temporanea al pubblico fino al prossimo 3 Aprile 2020
In seguito alle misure straordinarie per il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19, il museo archeologico nazionale di Taranto resterà temporaneamente chiuso al pubblico fino al prossimo 3 Aprile 2020.
Scopri di più

Accordo tra il Museo MArTA e WWF-Taranto Onlus
Venerdì 7 febbraio 2020, il Museo MArTA e WWF-Taranto Onlus hanno stretto un accordo per lo sviluppo di attività che promuovano l'importanza del paesaggio e del suo ruolo come motore di sviluppo economico e turistico.
Scopri di più

Siglato un protocollo di intesa tra il Museo e ASL Taranto
Giovedì 9 gennaio, alle ore 11, presso la Sala incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, conferenza di presentazione del protocollo d'intesa.
Scopri di più

ART NIGHT e RAI 5 AL MArTA
Le telecamere di Rai5 per la registrazione di due puntate della trasmissione “ART NIGHT” dedicate all’Emergenza Arte.
Scopri di più

Blogger dodicenne al MArTA
Camilla Aga ha intervistato la direttrice Eva Degl'Innocenti su funzione del patrimonio culturale, scuola, fuga dei cervelli, furto delle opere d'arte.
Scopri di più