Al “Museum of the South China Sea” la mostra “Between the two seas. Archeology tells of Apulia”

Between the two seas. Archeology tells of Apulia

20 marzo - 15 giugno 20 marzo - 15 giugno

AL “MUSEUM OF THE SOUTH CHINA SEA” NELLA PROVINCIA DI HAINAN IN CINA LA MOSTRA “BETWEEN THE TWO SEAS, ARCHEOLOGY TELLS OF APULIA”

Sarà inaugurata il 20 marzo ad Hainan in Cina, presso il Museo del Mar Cinese Meridionale, la mostra “Between the two seas. Archaeology tells of Apulia”, un progetto della Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, e dell’Art Exhibition Center di Pechino, in collaborazione con il Museum of the South China Sea, il Museo archeologico nazionale di Taranto (MArTA), il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.

La mostra, a cura di Rita Auriemma e Stella Falzone, comprende reperti provenienti dal  Museo archeologico nazionale di Taranto (MArTA), dalla Direzione Regionale Musei di Puglia, con il Parco Archeologico e Museo Nazionale “Giuseppe Andreassi” di Egnazia, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce con il Museo Ribezzo di Brindisi e il Museo Castromediano di Lecce, dalla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo.

La mostra intende rappresentare, attraverso una selezione di contesti costieri e subacquei e un repertorio di oggetti significativi per funzione e contenuto iconografico, il ruolo della Puglia quale crocevia di culture del Mediterraneo nell’Antichità, grazie alla sua collocazione geografica “Tra due mari”.

A tale scopo sono stati individuati 131 oggetti della collezione del MArTA conservati nei Depositi del Museo, molti dei quali esposti nella sede cinese per la prima volta, con la finalità di far conoscere ad un pubblico sempre più ampio il ricco patrimonio del museo di Taranto.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un più vasto progetto di cooperazione internazionale a sfondo culturale, che la Regione Puglia ha avviato con il Cultural Exchange Center, l’Agenzia Governativa che assicura il sostegno ai progetti di scambio culturale attraverso il coinvolgimento dei grandi musei cinesi. Il Museum of the South China Sea di Hainan è un eccezionale luogo della cultura nazionale cinese inserito in un paesaggio costiero unico e, nell’allestimento ideato nei suoi spazi, potrà offrire una straordinaria occasione di dialogo tra il patrimonio archeologico della Puglia e i reperti provenienti da antichi relitti recuperati nel Mar Cinese meridionale. Un patrimonio che può diventare un fattore primario di attrazione per un turismo culturale, esperienziale, di qualità: il turismo lento dei cammini e dei paesaggi, il turismo dell’ambiente, rispettoso del mare e della vita sotto il mare.

 

 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy