Eventi organizzati dal MArTA
MOSTRE ED EVENTI
Il MArTA è un museo con un’offerta culturale ricca e varia, per tutti i tipi di pubblico: ogni settimana presentiamo una serie di attività e approfondimenti a tema che potete consultare in questa sezione.

Festa della liberazione al MArTA
Visita tematica: Il Museo durante la guerra: dal Fascismo alla Liberazione
Scopri di più

Alma Latina in concerto
Un anno di concerti al MArTA - Domeniche in concerto musica e aperitivo
Scopri di più

Lunedì dell'Angelo al MArTA
Visita tematica collezione Ricciardi
Scopri di più

Pasqua al MArTA
Visita tematica mostra Penelope
Scopri di più

Ma che razza d'Otello - Un anno di concerti al MArTA
Un anno di concerti al MArTA - Domeniche in concerto musica e aperitivo
Scopri di più

Al “Museum of the South China Sea” la mostra “Between the two seas. Archeology tells of Apulia”
Between the two seas. Archeology tells of Apulia
Scopri di più

Buzzing Jars - Un anno di concerti al MArTA
Buzzing Jars - Brass band
Scopri di più

Festa di primavera
Sonata per pianoforte e orchestra da camera
Scopri di più

Music Anthology - Un anno di concerti al MArTA
Concerto Harmoniae Aureae Ensemble
Scopri di più

Giornata nazionale del Paesaggio
Giornata nazionale del Paesaggio
Scopri di più

Mostra Penelope
Inaugurazione mostra Penelope
Scopri di più

Carnevale a MArTA
Visita guidata Eracle e la commedia
Scopri di più

Ultimo appuntamento Lex Municipii
Lo statuto municipale di Taranto tra epigrafia e storia giuridica.
Scopri di più

15 febbraio San Faustino al MArTA
San Faustino al MArTA - percorsi guidati
Scopri di più

14 febbraio San Valentino al MArTA
San Valentino al MArTA - percorsi guidati
Scopri di più

Vissi d'arte, vissi per Maria - Un anno di concerti al MArTA -
Un anno di concerti al MArTA – Ensable Musica Civica, omaggio a Maria Callas
Scopri di più

Un anno di concerti al MArTA - Just me
Un anno di concerti al MArTA – 𝐉𝐮𝐬𝐭 𝐦𝐞 con Vincenzo Cipriani Quintet
Scopri di più

Un anno di concerti al MArTA
Un anno di concerti al MArTA – Domeniche in concerto – Musica e Aperitivo
Scopri di più

Giochi e giocattoli nel mondo greco e romano
Giochi mondo greco e romano
Scopri di più

Tombola dei miti e delle leggende
Tombola mitologica
Scopri di più

La salute al centro di ogni politica urbana: il concetto di Urban Health
Giornata di studi
Scopri di più

MArTA in musica - La coralità e il Natale
Rassegna di Musica e Archeologia organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto e l’Orchestra della Magna Grecia
Scopri di più

Immacolata al MArTA
Approfondimento sulle opere a soggetto religioso della Collezione Ricciardi.
Scopri di più

Giornata internazionale delle persone con disabilità
Visita multisensoriale
Scopri di più

Santa Cecilia al MArTA
Approfondimento sulle opere a soggetto religioso della Collezione Ricciardi.
Scopri di più

Lex Municipii Tarentini
Mostra della tavola bronzea originale della Lex municipii, rinvenuta a Taranto nel 1894.
Scopri di più

MArTA in Musica - L'universo di Burt Bacharach
Rassegna di Musica e Archeologia organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto e l’Orchestra della Magna Grecia
Scopri di più

San Martino
Percorso tematico “In vino veritas... produzione e consumo del vino nei reperti del MArTA”
Scopri di più

Commemorazione dei defunti
Religiosità e culto dei morti
Scopri di più

Ognissanti al MArTA
Visita tematica
Scopri di più

Mostri meravigliosi - Temporary Art
Un viaggio alla riscoperta dell’ignoto.
Scopri di più

Reperti da paura
Visita tematica per tutta la famiglia tra miti e leggende
Scopri di più

Mostra Troilo - IN THE NAME OF THE MOTHERs
IN THE NAME OF THE MOTHERs
Scopri di più

FAMU - Famiglie al museo
Giornata nazionale della famiglia al museo
Scopri di più

MArTA in musica - I grandi bis pianistici
MArTA in musica: le matinée domenicali
Scopri di più

Musica Fluida - Holden
Rassegna di nuove proposte musicali e archeologia
Scopri di più

Musica Fluida - Wax
Rassegna di nuove proposte musicali e archeologia
Scopri di più

Storie di metalli, storie di monete - Laboratorio sulle tecniche di produzione di moneta dall’antichità a oggi
Laboratorio sulle tecniche di produzione di moneta dall’antichità a oggi
Scopri di più

Nei panni di Efesto: laboratorio di archeometallurgia
laboratorio di archeologia sperimentale
Scopri di più

Muoversi tra i sensi
Visita guidata attraverso la vista, l’olfatto e il tatto.
Scopri di più

MArTA libera tutti
Pedonalizzazione sperimentale di via Cavour
Scopri di più

Musica Fluida
Rassegna di nuove proposte musicali e archeologia
Scopri di più

MArTA in MUSICA: le matinée domenicali
Rassegna di Musica e Archeologia organizzata in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia
Scopri di più

Domenica 15 settembre al Museo la XXV edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica
Il tema specifico di quest'anno è "La Famiglia"
Scopri di più

Gli ori provenienti dal MArTA ambasciatori della cultura a Città del Messico
Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia
Scopri di più

Bob Gruen: John Lennon, The New York Years in occasione del Medimex
Mostra in occasione del Medimex2024
Scopri di più

Giornate Europee dell'Archeologia 2024: Archeologi per un giorno.
A Taranto protagonista delle tre giornate è il MArTA con un programma interamente dedicato ai bambini.
Scopri di più

A scuola di restauro
Visita tematica che si propone di parlare di valorizzazione e conservazione del Patrimonio culturale ai bambini e alle bambine
Scopri di più

Tocca le sue curve. Percezione dell'arte.
In occasione del MAP Festival, potrete visitare la mostra “Tocca le sue curve”
Scopri di più

Cromie al MArTA
Giornata conclusiva del PCTO delle classi 3H e 3N del Liceo Artistico “V. Calò”, sede di Taranto
Scopri di più

Archeo Bimbi: piccole guide, grandi scoperte
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e l’Istituto comprensivo “A. Volta” firmano il Patto Educativo di Comunità
Scopri di più

IspiriAMOci allo Sport: atleti di ieri e di oggi
Visto il grande successo delle edizioni precedenti, il MArTA organizza un percorso volto a sottolineare quei valori universali dello sport quali la lealtà, il rispetto delle regole, l’impegno, il coraggio e la pace
Scopri di più

IspiriAMOci allo Sport: atleti di ieri e di oggi
Visita tematica volta a sottolineare i valori universali dello sport: lealtà, rispetto delle regole, impegno, coraggio e pace.
Scopri di più

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2024
Per la Notte Europea dei Musei il MArTA, Museo archeologico nazionale di Taranto, riporta alla luce i tesori riemersi dai depositi.
Scopri di più

Festa della mamma
“Caccia al tesoro” tra i reperti nelle sale. Evento dedicato a bambini e genitori
Scopri di più

MArTA in MUSICA: le matinée domenicali
Rassegna di Musica e Archeologia organizzata in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia
Scopri di più

San Cataldo al MArTA
I reperti cristiani, l’anima multietnica della città e la Croce del Vescovo nella visita tematica prevista alle 17.30 e alle 18.30 del 10 maggio
Scopri di più

Homo faber: mestieri e saperi della Taranto antica
Visita tematica che testimonia l’intensa attività nel settore agricolo, artigianale, commerciale e di sfruttamento delle risorse marine dei nostri antenati.
Scopri di più

MArTA in MUSICA: le matinée domenicali
Nuovo appuntamento della rassegna di Musica e Archeologia organizzata in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia
Scopri di più

Il Museo in guerra: dal Fascismo alla Liberazione
Il MArTA celebra il 79° anniversario della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo
Scopri di più

Il mondo vegetale attraverso l’iconografia
Una passeggiata nelle sale del MArTA dove la Natura, nella sua rappresentazione figurativa del mondo vegetale, sarà protagonista.
Scopri di più

Essenze divine: piante e fiori dell’antichità
Visita guidata dedicata alla Giornata Mondiale del Fiore
Scopri di più

“IspiriAMOci allo Sport: atleti di ieri e di oggi”
Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace
Scopri di più

Pasquetta al MArTA
Approfondimento della durata di circa 30’ sulle opere a soggetto religioso della Collezione Ricciardi.
Scopri di più

Pasqua al MArtTA
Approfondimento della durata di circa 30 minuti sulle opere a soggetto religioso della Collezione Ricciardi.
Scopri di più

Domenica delle Palme al MArTA
Ore 10:30 - 11:30 - 16:30 - 17:30
Scopri di più

MArTA in MUSICA: le matinée domenicali
Nuovo appuntamento della rassegna MArTA in MUSICA: le matinée domenicali
Scopri di più

Giornata Nazionale del Paesaggio
Dalle ore 16:30, i bambini potranno partecipare ad una visita tematica sui reperti che raffigurano animali e mostri marini
Scopri di più

L'otto marzo | Giornata internazionale dei diritti delle donne
Visita tematica in cui si parlerà di come vivevano le bambine (e i bambini) dell’antichità e quali erano i riti e le tradizioni relativi all’infanzia e al passaggio all’età adulta.
Scopri di più

MArTA in Musica - Le matinée domenicali
Nuovo appuntamento della rassegna 𝑴𝑨𝒓𝑻𝑨 𝒊𝒏 𝑴𝑼𝑺𝑰𝑪𝑨: le matinée domenicali
Scopri di più

MArTA in Musica - Le matinée domenicali
Nuovo appuntamento della rassegna 𝑴𝑨𝒓𝑻𝑨 𝒊𝒏 𝑴𝑼𝑺𝑰𝑪𝑨: le matinée domenicali
Scopri di più

Miti di forza e d'amore | San Faustino
Percorsi dedicati alle giornate di San Valentino e San Faustino dove l'amore sarà protagonista.
Scopri di più

Miti di forza e d'amore | San Valentino
Percorsi dedicati alle giornate di San Valentino e San Faustino dove l'amore sarà protagonista.
Scopri di più

Carnevale al MArTA - Eracle e la commedia
Festeggia il Martedì Grasso al MArTA, scopri un programma che farà felici grandi e piccini.
Scopri di più

MArTA in Musica - Le matinée domenicali
"Musica da esposizione"
Scopri di più

MArTA in Musica - Le matinée domenicali
Remo Anzovino - “Don’t forget to fly”
Scopri di più

MArTA in MUSICA – Le Matinée domenicali Stagione concertistica 2024
Scopri di più

Giochi e giocattoli in Grecia e a Roma
Scopri di più

Tombola dei miti e delle leggende
Scopri di più

Immacolata al MArTA
Visita la Collezione Ricciardi.
Scopri di più

Eccetto nessuno | Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità
Il MArTA conferma il suo impegno per il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali.
Scopri di più

Ogni mercoledì di Novembre “Ti racconto chi ero...”
Per il mese di Novembre il MArTA predispone una attività tematica dedicata al culto dei morti.
Scopri di più

Il 4 e il 5 novembre gratis al MArTA
Aperture gratuite al MArTA
Scopri di più

I mercoledì di Novembre “Ti racconto chi ero…”
Per tutti i mercoledì del mese di Novembre continua il percorso del MArTA destinato ad onorare il mese dedicato ai defunti.
Scopri di più

Il Primo Novembre alla scoperta della Collezione Ricciardi
1° Novembre festività di Ogni Santi, sarà possibile visitare le collezioni.
Scopri di più

Il 30 e il 31 ottobre “Reperti...da paura!”
Alle ore 11.00 il personale del MArTA accompagnerà i visitatori in “Reperti…da paura!”.
Scopri di più

Halloween al MArTA
Anche il MArTA si appresta a vivere il periodo più pauroso dell’anno dedicata alla Festa di Halloween.
Scopri di più

Merk & Klemort
Gli ultimi ospiti di MUSICA FLUIDA
Scopri di più

Clara e Merk & Kremont
I prossimi appuntamenti di MUSICA FLUIDA.
Scopri di più

Il 15 ottobre i “Suoni della Natura” per MArTA in Musica
Il 15 ottobre torna l’appuntamento con MArTA in musica.
Scopri di più

Domenica 8 ottobre per FA.MU. Visite “Ad occhi chiusi”
L’appuntamento con FA.MU. Famiglie al Museo si rinnova.
Scopri di più

Angelina Mango al MArTA
È già sold out il concerto che la giovane cantautrice Angelina Mango terrà al MArTA.
Scopri di più

Domenica 1° ottobre gratis al MArTA
Torna la domenica gratuita nei musei e nei siti archeologici statali.
Scopri di più

“Patrimonio InVita”. La proposta del MArTA per le GEP 2023
Giornate europee del patrimonio 2023
Scopri di più

MArTA in Musica. Il 17 settembre i “Suoni del Sud”
Sono le due statuette i reperti testimonial dell’appuntamento con “MArTA in Musica” del prossimo 17 settembre.
Scopri di più

MUSICA FLUIDA. Il 4 ottobre al MArTA Angelina Mango
Dopo il concerto dei “Colla Zio” torna “MUSICA FLUIDA”, la rassegna promossa dall’Orchestra della Magna Grecia.
Scopri di più

Il 23 e il 24 settembre le Giornate Europee del Patrimonio
Tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days).
Scopri di più

Tornano al MArTA gli atleti del “Dominate the Water”
Torna a Taranto Dominate the Water, il circuito di nuoto in acque libere.
Scopri di più

Il 10 settembre al MArTA la Giornata della Cultura Ebraica
Iniziativa in occasione della ventiquattresima Giornata Europea della Cultura Ebraica.
Scopri di più

Il 17 settembre torna “MArTA in MUSICA”
A settembre torna “MArTA in MUSICA. Le matineé domenicali al MArTA”.
Scopri di più

Il MArTA per Dominate the Water
Il Dominate the water, un evento in acque libere di calibro internazionale.
Scopri di più

Le interviste impossibili a Persefone e all’Atleta
Persefone e l’Atleta di Taranto i prossimi 13, 14 e 15 agosto diventano una donna e un uomo quasi contemporanei.
Scopri di più

A Ferragosto tutti al MArTA
Anche quest’anno il MArTA sarà aperto per ferie.
Scopri di più

Il 6 agosto torna #domenicalmuseo
Il 6 agosto si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, che consente l’ingresso gratuito.
Scopri di più

In Cina fino al 30 ottobre i reperti dell’Apulia Felix
Ci sono anche le antiche monete d’argento del “Tesoretto di Specchia”.
Scopri di più

Nasce il Museo Archeologico Nazionale di Mattinata
La Puglia festeggia la nascita del Museo Archeologico Nazionale di Mattinata “Matteo Sansone” sul Gargano.
Scopri di più

Il MArTA al Nastro Rosa Tour: il giro d’Italia a vela
Anche il MArTA, ha animato lo spazio eventi del villaggio di regata del Marina Militare Nastro Rosa Tour.
Scopri di più

In Cile dal 5 luglio i tesori di Canosa di Puglia
Inaugurata lo scorso 5 luglio a Santiago del Cile, la mostra “Forme e Colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia".
Scopri di più

Fino al 23 luglio “Antichi Popoli di Puglia”
È arrivata la seconda proroga che sposta al 23 luglio la data ultima per poter apprezzare i circa seicento reperti.
Scopri di più

Da luglio 2023 a agosto 2024 i Dauni in America Latina
L’iniziativa, che aprirà i battenti all’inizio di luglio a Santiago del Cile per terminare ad agosto 2024 a Città del Messico.
Scopri di più

Fino al 9 luglio la mostra su Lou Reed e la NY di Andy Wahrol
Inaugurata il 14 giugno la mostra “Perfect Day: Lou Reed e la New York di Andy Warhol”.
Scopri di più

Il 2 luglio torna la gratuità con #domenicalmuseo
Tornano a spalancarsi le porte del MArTA, per l’appuntamento con #domenicalmuseo.
Scopri di più

L'Atleta di Taranto al Campionato Nazionale Aquathlon
Torna a Taranto, il prossimo 2 luglio, il Campionato Nazionale Aquathlon Classico.
Scopri di più

Archi, corde e fiati tra passato e presente
Prevede l’esibizione degli studenti del Conservatorio Statale Paisiello.
Scopri di più

Dal 16 al 18 giugno i bimbi “Archeologi per un giorno”
A Taranto protagonista della tre giorni è il MArTA con un programma tutto incentrato sulla fruizione da parte dei bambini.
Scopri di più

Dal 14 giugno al MArTA la mostra su Lou Reed e la NY di Warhol
Sarà inaugurata il prossimo 14 giugno la mostra “Perfect Day: Lou Reed e la New York di Andy Warhol”.
Scopri di più

Il fotografo di Bowie e Luther King al MArTA
Shapiro tra i protagonisti della Mostra che sarà Inaugurata il 13 giugno al MArTA.
Scopri di più

Warhol e Lou Reed al MArTA per Medimex 2023
Dal 14 giugno al 09 luglio al MArTA, il Medimex presenta “Perfect Day, Lou Reed e la New York di Andy Warhol”.
Scopri di più

EcoMuseo del Mar Piccolo. La mostra al MArTA
Con la mostra virtuale dell’Ecomuseo del Mar Piccolo, si conclude la terza ed ultima fase del Progetto Fish & C.H.I.P.S.
Scopri di più

Medimex: al MArTA la mostra su Lou Reed e Andy Warhol
Medimex 2023, in programma a Taranto dal 13 al 18 giugno
Scopri di più

Il 14 Maggio torna MArTA in MUSICA
Ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, della rassegna “MArTA in MUSICA”.
Scopri di più

L’8 maggio e l’1 giugno baby guide al MArTA
Lunedì 8 maggio e giovedì 1 giugno chi visiterà le sale espositive del MArTA, potrà imbattersi in guide d’eccezione.
Scopri di più

Il Primo Maggio al MArTA
Il Primo Maggio a Taranto è musica, diritti, ma anche cultura.
Scopri di più

Domenica 7 maggio ingresso gratuito al Museo di Taranto
Domenica 7 maggio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo.
Scopri di più

25 aprile e Primo Maggio al MArTA
Il 25 aprile giornata di ingresso gratuito e il Primo Maggio apertura straordinaria dalle 8.30 alle 19.30.
Scopri di più

Il 25 aprile ingresso gratuito al MArTA
Anche il MArTA osserverà gli orari di apertura gratuita previsti da decreto Ministeriale per il giorno della Liberazione.
Scopri di più

MArTA in MUSICA. Il 16 aprile “Tastiera vs Tastiera”
Dopo la pausa dettata dalla Pasqua, torna domenica 16 aprile “MArTA in MUSICA”.
Scopri di più

Domenica 2 aprile gratis al MArTA
Il 2 aprile si rinnova l’appuntamento con #domenichealmuseo. L’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese.
Scopri di più

MArTA in MUSICA. Il 26 marzo Eugenio Bennato
Concerto evento di Eugenio Bennato, che la prossima domenica 26 marzo, nell’ambito del “MArTA in MUSICA”.
Scopri di più

MArTA in MUSICA. Il 19 marzo Santu Paulu Meu
Il 19 marzo elogio alla religiosità popolare con “Santu Paulu Meu”.
Scopri di più

Il 14 marzo il MArTA celebra la Giornata del Paesaggio
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto si prepara a celebrare la Giornata del Paesaggio edizione 2023.
Scopri di più

MArTA in Musica. Il 12 marzo il quartetto Santorsola
Il 12 marzo sotto il velarium del II sec. d.C. arriva il Quartetto Santorsola.
Scopri di più

Donne e bambini l’8 Marzo gratis al Museo
Per la Giornata Internazionale della Donna, ingressi gratuiti, visite guidate e laboratori didattici per bambini.
Scopri di più

Il 5 marzo ingresso gratuito
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto anticipa di quasi un mese il solstizio di Primavera, tornando ad aprire le sue porte tutta la giornata di domenica.
Scopri di più

Il MArTA per Rare Disease Day
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto si fa testimonial della campagna per la lotta alle malattie rare.
Scopri di più

Domenica 26 febbraio torna MArTA in Musica
Si chiama “Boom! La musica durante il boom economico”.
Scopri di più

Il 21 febbraio il MArTA ospita il Carnevale
Alle 17.30 è infatti previsto un Laboratorio dedicato a bambini dai 5 agli 11 anni.
Scopri di più

“Taras e i doni del Mare”. Il catalogo on line
Nella sezione “mediateca” del sito istituzionale del MArTA, è disponibile il catalogo della mostra “Taras e i doni del Mare”.
Scopri di più

La festa e le maschere. Visite e laboratori didattici per Carnevale
Un programma per grandi e piccini in occasione del Carnevale 2023.
Scopri di più

Trascorri il San Valentino al MArTA
Il MArTA si prepara alla Festa degli Innamorati con un percorso tematico dedicato al San Valentino.
Scopri di più

Il Jazz e l’oro
“MArTA in MUSICA” la voce e il pianoforte del duo Rosini-Lomuscio e la storia dell’orecchino a navicella.
Scopri di più

Visite guidate e incontri didattici. Ecco come fare
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA si prepara per la nuova stagione di visite guidate.
Scopri di più

A Bari l’archeologia racconta i Popoli di Puglia
Fino al 31 marzo 2023 nel Castello Svevo di Bari sarà possibile visitare la mostra “Antichi Popoli di Puglia.
Scopri di più

Taranto e Castro sotto il segno di Atena
Inaugurata lo scorso 20 dicembre nell’area espositiva temporanea del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

I tesori del MArTA in Argentina
La grande esposizione inaugurata lo scorso 7 dicembre nel Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires, in Argentina.
Scopri di più

Torna MArTA in Musica
Le matinée domenicali al MArTA
Scopri di più

Intervista ad Achille Lauro: “Ecco il mio quadro sonoro”
"La Grande Madre" il Quadro Sonoro di Achille Lauro per il MArTA
Scopri di più

Athenaion: Tarentini, Messapi e altri nel santuario di Atena
Inaugurata al MArTA la mostra “ATHENAION: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro”
Scopri di più

Il 17 dicembre la “Notte delle Candele” al MArTA
Notte delle Candele è la rassegna ideata da Euforica Aps, per celebrare in modo contemporaneo il culto di Santa Lucia.
Scopri di più

Il primo Quadro sonoro dedicato al MArTA
Con il Premio Oscar Dario Marianelli nasce il primo Quadro sonoro dedicato al MArTA.
Scopri di più

Week-end del MArTA. Il Museo rafforza il suo legame con il territorio
È stato un week-end ricco di impegni per il Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Scopri di più

Taranto metropoli d’arte grandiosa. Il prof. D’Andria al MArTA
Incontro con il prof. D’Andria al MArTA.
Scopri di più

“Mirabilia. Capolavori a confronto”.
Ad Aquileia fino al 26 febbraio gli orecchini di Taranto.
Scopri di più

“Christmas Gospel”. Il 18 dicembre al MArTA
Termina in un tripudio di voci e testimonianze archeologiche la rassegna “MArTA in Musica. Le matinée domenicali”
Scopri di più

Popoli di Puglia
Il racconto archeologico dal 5 dicembre in mostra al Castello Svevo di Bari.
Scopri di più

Il 24 novembre ore 18.00 al MArTA focus sulla scultura a Taranto
Una conferenza dal titolo “Alti e bassi della scultura a Taranto nella prima età ellenistica”.
Scopri di più

Il racconto del Natale e la musica devozionale
Il 4 dicembre per “MArTA in MUSICA”.
Scopri di più

Domenica 4 dicembre ingresso gratuito per tutti al MArTA
Domenica 4 dicembre ritorna l’appuntamento con l’ingresso gratuito ai Musei italiani.
Scopri di più

“Simboli e Misteri”
Torna il 20 novembre la rassegna “MArTA in MUSICA”.
Scopri di più

Alti e bassi della scultura a Taranto nella prima età ellenistica
Conferenza a cura del Prof. Francesco D’Andria
Scopri di più

“Taranto e i fliaci”
Intervista alla Direttrice Eva Degl’Innocenti.
Scopri di più

“Taranto e i fliaci”: la giornata di studi
Le opere del Museo Archeologico Nazionale di Taranto riprendono vita.
Scopri di più

“Simboli e Misteri”. Il 20 novembre torna “MArTA in MUSICA”
Il 20 novembre prossimo prevede un programma tutto dedicato alla musica sacra e ai culti.
Scopri di più

Biasini Selvaggi
“Italia ricca di creatività ecco perchè mapparla”
Scopri di più

Indietro nel tempo. Taranto e i fliaci.
Il 5 novembre al MArTA va in scena il progetto sul recupero del valore culturale della satira e della comicità popolare
Scopri di più

Halloween al MArTA
Caccia al tesoro tra i mostri e gli scheletri del Museo.
Scopri di più

Pasolini e "I semi di Gramsci" il 28 ottobre al MArTA
Il concerto del quartetto adorno in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi.
Scopri di più

La mappatura e l’artivazione del contemporaneo
Si è svolta il 19 ottobre, la Giornata di Studi.
Scopri di più

Michelangelo Pistoletto alla Giornata di Studi del MArTA
Si è svolta lo scorso 19 ottobre la Giornata di Studi.
Scopri di più

Contemporaneo: dalla promozione all’artivazione
19 ottobre Giornata di Studi al MArTA
Scopri di più

Vi aspettiamo al MArTA LAB
Il MArTA LAB è il primo Fab Lab – laboratorio di artigiano digitale creato all’interno di un museo nazionale italiano.
Scopri di più

Un Museo laboratorio
Laboratori, visite tematiche guidate, percorsi immersivi.
Scopri di più

Famiglie al Museo. Il 9 ottobre al MArTA
Una giornata in cui genitori e figli possono condividere storia, archeologia e arte.
Scopri di più

MArTA in MUSICA. Il 9 ottobre la musica di Federico II
Stupor mundi, la musica alla corte di federico.
Scopri di più

Al LuBeC il MArTA con la sua “phygital exhibition”
Il Ministero della cultura parteciperà alla XVIII edizione di “LuBeC – Lucca Beni Culturali”.
Scopri di più

Notte Europea dei Ricercatori
Venerdì 30 settembre 2022 torna l’atteso appuntamento con la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici.
Scopri di più

Marta in musica Le matinée domenicali
Museo Archeologico Nazionale di Taranto e Orchestra della Magna Grecia
Scopri di più

Il 24 e il 25 settembre al MArTA le Giornate Europee del Patrimonio
Tornano al Museo Archeologico Nazionale di Taranto le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days).
Scopri di più

Il 18 settembre al MArTA la Giornata della Cultura Ebraica
Anche il MArTA farà parte degli oltre cento siti che in Italia celebreranno la Giornata Europea della Cultura Ebraica.
Scopri di più

“Startgate sport” il MArTA per DTW Race Taranto
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è sempre più un punto di riferimento per chi pratica sport.
Scopri di più

Il “Cuore d’atleta” fino all’11 settembre ai Reali di Torino
Fino all’11 settembre ai Musei Reali di Torino, continua la mostra del progetto Fumetti nei Musei.
Scopri di più

Il MArTA al “Panorama” di Monopoli
Si svolgerà a Monopoli (Bari), la seconda edizione della mostra diffusa “Panorama”.
Scopri di più

Sabato 24 e domenica 25 settembre le Giornate Europee del Patrimonio
Anche il MArTA parteciperà alle Giornate Europee del Patrimonio.
Scopri di più

“Il Sacro di Purini” fino al 13 settembre al MArTA
Rimarrà aperta sino al 13 settembre la mostra di disegni dell’archistar Franco Purini.
Scopri di più

“L’età dell’oro”. Archeologia e arte contemporanea
Il serpente, archetipo della trasformazione, collegato alle divinità dell’antica Grecia.
Scopri di più

La Puglia tra pietre, terra e mare fino al 28 settembre a Parigi
Dalla Puglia a Parigi per esporre eccezionali opere d’arte.
Scopri di più

A Ferragosto il MArTA aperto per ferie
Per l’occasione il Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà aperto tutta la giornata dalle 9.00 alle 19.00.
Scopri di più

Domenica 7 agosto ingresso gratuito al MArTA
Il 7 agosto anche al Museo Archeologico Nazionale di Taranto si entrerà gratuitamente.
Scopri di più

Il 6 e il 7 ottobre il MArTA al LuBeC
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto torna anche quest’anno al “LuBeC – Lucca Beni Culturali”.
Scopri di più

Il MArTA alla Borsa di Paestum
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto parteciperà dal 27 al 30 ottobre prossimo a Paestum.
Scopri di più

La mostra fi-gitale “Taras e i doni del mare”
Prosegue fino al 31 dicembre 2022 la mostra fi-gitale (fisica e digitale) “Taras e i doni del mare”.
Scopri di più

Ancora pochi giorni per i Pink Floyd al MArTA
Ancora pochi giorni per visitare fino a domenica 17 luglio la mostra temporanea “Hipgnosis Studio: Pink Floyd and beyond”.
Scopri di più

MArTA e Festival della Valle d’Itria
Insieme nel segno della musica e dell’archeologia
Scopri di più

Le “acrobate” di Taranto all’esposizione di Parigi
L’acrobata, il gruppo fittile con la scena dell’ephedrismos e la lekythos
Scopri di più

Come un albero d’alloro
Saranno quattro i concerti eseguiti dall’Orchestra della Magna Grecia.
Scopri di più

Il Premio Oscar Marianelli musica il MArTA
È cominciata lo scorso 25 giugno la residenza artistica al Museo MArTA del compositore Maestro Dario Marianelli.
Scopri di più

Al MArTA torna la Festa della Musica
La musica e il solstizio d’estate.
Scopri di più

Spotify MArTA celebra i Pink Floyd
12 brani iconici dei Pink Floyd contenuti nella playlist Spotify del MArTA
Scopri di più

Hipgnosis Studio: Pink Floyd and Beyond
Scopri di più

Dal 17 al 19 giugno le Giornate Europee dell’Archeologia
Dal 17 al 19 giugno tornano le “Giornate Europee dell’Archeologia”
Scopri di più

Il 22 giugno navigando sui muri del Salento
Prosegue il ciclo di conversazioni al Museo Archeologico Nazionale di Taranto nell’ambito del progetto FISH&C.H.I.P.S.
Scopri di più

La porpora e il bisso. L’8 giugno on line
Il progetto FISH&C.H.I.P.S. , torna a Taranto con la narrazione di una delle più importanti tradizioni artigianali legate al mare.
Scopri di più

Il 15 giugno “La villa delle grotte all’isola d’Elba”
Una linea blu che attraversa, come leit motiv, tutte le conversazioni dedicate a “Taras e i doni del Mare”.
Scopri di più

“L’antica spiaggia e il fronte mare di Herculaneum”
L’esplorazione dei “doni del mare” prosegue. Questa volta le conversazioni della rassegna di “Taras e i doni del mare”.
Scopri di più

Castrum Minervae
Il 25 maggio conferenza on line del prof. Francesco D’Andria
Scopri di più

Giustizia e potere
Il 20 maggio alle ore 18.00 al MArTA la relazione del prof. Emanuele Stolfi
Scopri di più

Il 21 giugno al MArTA arriva la Festa della Musica
Anche quest’anno al MArTA sarà Festa della Musica.
Scopri di più

"MareMiti". Conferenza on line mercoledì 18 maggio
È il tempo dei Miti nel ciclo di conferenze “Taras e i doni del mare. Oltre la Mostra. Conversazioni sul mare e le sue risorse”
Scopri di più

Notte Europea dei Musei
Il 14 maggio si svelano i “Tesori mai visti”: ingresso ad 1 euro
Scopri di più

San Cataldo. Al MArTA visite gratuite
Martedì 10 maggio, al MArTA vi sarà l’ingresso gratuito per tutti.
Scopri di più

Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio
Sabato 7 maggio percorsi tematici guidati per tutti
Scopri di più

Archeologia, storia e architettura a Taranto. Cantieri di ricerca
Dal MArTA in diretta la Giornata di studi sulle ricerche, la valorizzazione e la gestione del patrimonio culturale
Scopri di più

Conversazione on-line sul Talassografico di Taranto
Si avvia così l’11 maggio alle ore 18.00 il primo dei nove appuntamenti
Scopri di più

“Mercoledì del MArTA”. Il 4 maggio antropologia e ricerca
I resti umani nella ricerca antropologica: potenzialità e limiti
Scopri di più

"Taras e i doni del mare". Le conversazioni on line
Conversazioni sul mare e le sue risorse: da maggio a luglio le conversazioni on line
Scopri di più

Il Primo Maggio ingresso gratuito al MArTA
La giornata dedicata ai lavoratori, il 1° Maggio, è celebrata con l’ingresso gratuito per tutti al MArTA
Scopri di più

Mercoledì del MArTA. Oggi focus sui cimiteri cristiani
Ultimo appuntamento di aprile per i “Mercoledì del MArTA”
Scopri di più

“Taras e i doni del mare” Al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Inaugurazione della mostra figitale nell’ambito del programma FISH&C.H.I.P.S.
Scopri di più

Mercoledì del MArTA 20 aprile diretta annullata
I “Mercoledì del MArTA” del 20 aprile è stata annullata per causa di forza maggiore.
Scopri di più

Il 13 aprile il caso dei martiri di Otranto
Il Mercoledì del MArTA del prossimo 13 aprile è dedicato al tempio cristiano idruntino e alle reliquie dei martiri beatificati
Scopri di più

Al MArTA è arrivata l’Età dell’Oro
La direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti parla dell’opera “L’età dell’oro (la muta)” e della mostra omonima dell’artista Federico Gori
Scopri di più

Al MArTA la mostra « L’età dell’oro » di Federico Gori
Sarà inaugurata venerdì 8 aprile alle ore 10.30, la mostra “L’età dell’oro (la muta)” dell’artista Federico Gori
Scopri di più

Il 6 aprile alle 18.00 “La morte addomesticata”
Saranno i “Racconti dall’oltretomba. Tra archeologia e antropologia dei resti umani” ad animare i “Mercoledì del MArTA”
Scopri di più

“Mercoledì del MArTA”. Il programma di aprile
Saranno i “Racconti dall’oltretomba. Tra archeologia e antropologia dei resti umani” ad animare i “Mercoledì del MArTA” del mese di aprile.
Scopri di più

Domenica 3 aprile al MArTA Milena Vukotic
Domenica 3 aprile alle ore 11.45, nell’ambito delle matinée domenicali di “MArTA in MUSICA”.
Scopri di più

La Mafia e i collaboratori di giustizia.
Il 30 marzo nei “Mercoledì del MArTA”. Ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze dei “Mercoledì del MArTA” dedicati alla Sicilia.
Scopri di più

Il MArTA al Mysterium Festival
Torna a Taranto il Mysterium Festival che dal 24 marzo al 17 aprile animerà, per la sua ottava edizione, la città di Taranto
Scopri di più

Dantedì: Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Il 25 marzo 2022 anche il MArTA celebrerà il “Dantedì”: la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Scopri di più

Mercoledì 23 Marzo le identità artistiche della Sicilia medievale
Il 23 marzo alle ore 18.00 nell’ambito dei “Mercoledì del MArTA” si torna in Sicilia. Questa volta nel Medioevo.
Scopri di più

Il MArTA è anche su Google Arts & Culture
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è entrato a far parte di Google Arts & Culture
Scopri di più

Giornata Nazionale Paesaggio al Museo MArTA di Taranto
Le celebrazioni con una conferenza scientifica e il lancio del museo su Google Arts & Culture
Scopri di più

Al MArTA alle donne si regala il tempo della cultura
Giornata Internazionale dei diritti della donna
Scopri di più

A marzo i “Mercoledì del MArTA” parlano di Sicilia
La Sicilia e la Puglia in un legame culturale che unisce queste due terre del Mediterraneo
Scopri di più

8 marzo con la polis delle donne
Giornata Internazionale dei diritti della donna
Scopri di più

Carnevale al MArTA
Martedì Grasso al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Scopri di più

La chitarra e i cimbali. Il concerto del 6 marzo per “MArTA in MUSICA”
Domenica 6 marzo alle 12.00 per il “MArTA in MUSICA
Scopri di più

Mercoledì del MArTA. Il 23 febbraio la moneta nel Regno di Napoli
Ultimo appuntamento di febbraio con i “Mercoledì del MArTA” che per tutto il mese sono stati dedicati al tema della moneta.
Scopri di più

MArTA in musica. Il 20 febbraio “Un’insolita serenata”
20 febbraio alle ore 11.45 nella sala multimediale del MArTA arriva il primo dei quindici appuntamenti della rassegna “MArTA in MUSICA
Scopri di più

Il 16 febbraio andar per compere nella Puglia Medievale
Proseguono gli appuntamenti dei “Mercoledì del MArTA”
Scopri di più

San Valentino al MArTA - Innamorarsi al Museo
Il Museo Archeologico di Taranto a San Valentino omaggia l’amore in tutte le sue forme
Scopri di più

MArTA in Musica
La presentazione sabato 12 febbraio alle ore 10:30
Scopri di più

Mercoledì del MArTA. Il 9 febbraio i dioboli tarantini
“Dare voce alla moneta: come un pezzo di metallo può diventare testimone della storia”
Scopri di più

"Mousiké et Aretè", ecco i vincitori
Annarosa Partipilo (autrice) e Jacopo Raffaele, sono i due vincitori del concorso “Mousiké et Aretè”
Scopri di più

Il 2 febbraio le monete per gli Dei: conferenza del prof. Siciliano
Il 2 febbraio alle ore 18:00 le monete per gli Dei: conferenza on-line del Prof. Aldo Siciliano
Scopri di più

A febbraio la moneta racconta la storia. Conferenze e laboratori
Dare voce alla moneta: come un pezzo di metallo può diventare testimone della storia
Scopri di più

Dar voce alla moneta
Laboratorio – Workshop
Scopri di più

Giornata della Memoria al MArTA
In collaborazione con l’Associazione Italia-Israele sezione di Bari “Alexander Wiesel” ed il teatro “CREST
Scopri di più

Tornano i Mercoledì del MArTA
Tornano dal prossimo 26 gennaio on-line le conferenze dei “Mercoledì del MArTA”
Scopri di più

Giovedì, sabato e domenica visite guidate ai “Capolavori del MArTA”
Ogni giovedì e sabato alle ore 17:30 e domenica alle ore 11:30 vi consigliamo le visite guidate ai “Capolavori del MArTA”
Scopri di più

Prorogata la Mostra Taranto Voices
Taranto Voices. La mostra del sound artist Piero Mottola fino al 6 febbraio 2022
Scopri di più

Il MArTA e l’arte contemporanea
Taranto Voices prorogata fino al 6 febbraio
Scopri di più

Taras e Vatl
Prorogata la mostra al MArTA fino al 20 giugno 2022
Scopri di più

I regali del MArTA per la nostra community
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ha voluto fare piccoli doni culturali alla sua community.
Scopri di più

Visite ai Capolavori del Museo e Tombola Mitologica
Vi aspettiamo per partecipare alla Tombola mitologica
Scopri di più

Miti per le feste! al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Vi aspettiamo con un programma mitologico di attività ludico-didattiche e visite guidate
Scopri di più

Taras e Vatl. La Mostra al MArTA fino al 20 giugno
Proroga della mostra Taras e Vatl al MArTA fino al 20 giugno
Scopri di più

Cultura e post pandemia. Il MArTA al TourismA di Firenze
Il MArTA parteciperà nell’ambito di TourismA – Il Salone Archeologia e Turismo Culturale
Scopri di più

MArTA e Grotte di Castellana insieme per la cultura e lo sviluppo
Il focus dell'appuntamento di sabato 11 dicembre alle ore 17:30 nella caverna della Grave delle Grotte di Castellana (BA)
Scopri di più

Faccia a faccia tra patrimonio culturale e identità
Il 24 novembre alle 18:00 in diretta con la direttrice delle Gallerie Estensi, Martina Bagnoli
Scopri di più

Taranto Voices
Lo spazio sonoro di Piero Mottola al MArTA dal 3 dicembre 2021
Scopri di più

Il Gospel il 12 dicembre per "InCanto al MArTA"
12 dicembre 2021 h 12:00
Scopri di più

Gli Spartani tornano al MArTA
sabato 20 novembre 2021 h 17:00 e h 18:00
Scopri di più

Taras e Vatl - Convegno internazionale di studi
Taranto - Teatro Comunale Fusco
Scopri di più

Dialogo a due voci sul Mediterraneo tra Taras e Vatl
Il 10 novembre alle ore 18:00
Scopri di più

Rassegna musicale InCanto al MArTA
Il 14 novembre e il 12 dicembre i concerti
Scopri di più

Medicina e cura nell’antichità
Il 3 novembre ore 18:00 appuntamento al MArTA
Scopri di più

Halloween al MArTA: una caccia al tesoro tra scheletri, vasi, statue e misteri
Domenica 31, alle h 9:30 e alle h 11:30 un evento dedicato ai bambini.
Scopri di più

La convenzione di Faro: una sfida fra locale e globale
“Mercoledì del MArTA”. Il 27 ottobre focus sulla Convenzione di Faro
Scopri di più

La Taranto rupestre
Venerdì 22 ottobre in diretta dal MArTA
Scopri di più

Santuario di Hera
Mercoledì 13 ottobre ore 18:00 focus sul Santuario di Hera al Sele
Scopri di più

L’esperienza del MArTA al LuBec
Al LuBec di Lucca il caso di successo del MArTA
Scopri di più

Il caso MArTA al corso di Management per i Musei
Il 21 ottobre all’Università SOB di Napoli
Scopri di più

F@Mu al MArTA
Il 10 ottobre Giornata delle Famiglie al Museo
Scopri di più

Giornata della cultura ebraica
Giornata Europea della Cultura Ebraica e le sfide del dialogo interreligioso al MArTA
Scopri di più

Oedipus Rex
L’Edipo Re venerdì 1 ottobre alle ore 17:30 al MArTA
Scopri di più

Dalla ricerca storica all’history telling – 29/09/21
Giornata di studio - Festival di Storia Tarantina – 29/09/21 dalle 9 alle 14 Evento Gratuito
Scopri di più

Notte Europea dei Ricercatori
Torna la Notte Europea dei Ricercatori e ancora una volta il MArTA partecipa al grande evento
Scopri di più

Le nozze di Peleo e Tetide di Giovanni Paisiello
Le nozze di Peleo e Tetide di Giovanni Paisiello – Giovedì 23 Settembre ore 18:00 – Ingresso Gratuito
Scopri di più

Artisti al MArTA!
Laboratorio di disegno
Scopri di più

Per Primo Amore
Il teatro in cuffia il 25 settembre sera al MArTA
Scopri di più

Festival della storia tarantina
Il 29 settembre il MArTA partecipa al Primo Festival della storia tarantina
Scopri di più

Giornate Europee del Patrimonio al MArTA
Anche il Museo Archeologico Nazionale di Taranto partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
Scopri di più

Programma Salone del Restauro Fiera del Levante
Si svolgerà dall’1 al 3 settembre prossimi, alla Fiera del Levante di Bari
Scopri di più

Ferragosto al MArTA
Nei giorni delle Feriae Augusti (riposo di Augusto) il MArTA invece non riposa
Scopri di più

Archeologia, musica, contemporaneità
Ecco l’offerta MArTA
Scopri di più

Mostra MAP Festival “so strange so music”
Al MArTA la musica si vede
Scopri di più

Magno Greci ed Etruschi
La Mostra-Evento fino al 9 gennaio 2022
Scopri di più

Taras e Vatl
Domani, 23 luglio, al Museo Archeologico Nazionale di Taranto l’inaugurazione della mostra-evento
Scopri di più

La Musica del Mediterraneo
Il 26 luglio alle ore 17.30 ci sarà il concerto de La Cantiga de la Serena
Scopri di più

Appuntamento 21 luglio
Piatti da pesce e pesci nel piatto” FISH & CHIPS
Scopri di più

Appuntamento 14 luglio
Le vie del commercio marittimo
Scopri di più

Appuntamento 7 luglio
La città murata. Taranto e il mare nel Medioevo
Scopri di più

Bellezze al Museo
Al MArTA il tour di Estetista Cinica
Scopri di più

Estetista Cinica
Il 3 e 4 luglio arriva al MArTA il Truck di Estetista Cinica
Scopri di più

So strange...so music!
Presenta al pubblico dal 24 giugno al 3 settembre 2021 la Mostra “So strange…so Music! – La Musica si vede”
Scopri di più

Giornate Europee dell’Archeologia
Il 18, 19 e 20 giugno tornano le Giornate Europee dell’Archeologia al MArTA
Scopri di più

L’estate al MArTA
L’estate al MArTA: tra archeologia, storia, racconti d’acqua e bellezza
Scopri di più

Il 16 giugno: “ionio. a dialogue between two seas”
Una breve ma intensa narrazione tra solchi delle mani e banchine dei porti
Scopri di più

Museum Week 2021
Scopri il programma della Museum Week 2021
Scopri di più

Il mare intorno. Storie dalle acque di Taranto
Rassegna di conferenze e eventi del progetto FISH. & C.H.I.P.S.
Scopri di più

Taranto e le risorse del mare
Prima conferenza FISH. & C.H.I.P.S
Scopri di più

FISH. & C.H.I.P.S.
Il mare come valore identitario ed esperienziale da non perdere.
Scopri di più

Il teatro greco come avanguardia
I canoni del teatro greco e quelli dell’avanguardia
Scopri di più

Visioni del teatro a Taras
Continua la programmazione delle conferenze dei mercoledì del MArTA sul tema del teatro.
Scopri di più

Tota Italia. Alle origini di una nazione
Alle Scuderie del Quirinale due capolavori del MArTA
Scopri di più

La primavera silenziosa dell’arte si risveglia al MArTA
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, epicentro strategico del Circuito del Contemporaneo
Scopri di più

Festival della Cultura Classica
Si inaugura la prima edizione del Festival della Cultura Classica, voluto dal MArTA e dalla delegazione di Taranto dell’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica)
Scopri di più

Appuntamenti di Maggio: Programma dedicato al Teatro
Questo sono gli appuntamenti di Maggio del Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Scopri di più

Il Teatro Romano di Lecce
Il 5 maggio focus sui nuovi scavi
Scopri di più

Focus sulle Aristocrazie della Toscana settentrionale
Il MArTA crea un ponte ideale verso la Toscana settentrionale e le aristocrazie del luogo
Scopri di più

Archeologia e Intelligenza artificiale
Il progetto ArchAIDE, finanziato dall'Unione Europea, ha sviluppato un sistema di riconoscimento automatico dei frammenti ceramici utilizzando l'Intelligenza Artificiale
Scopri di più

Le vie liquide del marmo e della pietra
La nave delle colonne di Porto Cesareo: il viaggio incompiuto
Scopri di più

Conferenza con la soprintendente Barbara Davidde
Archeologia Subacquea e restauri nel Mare di Baia. Il caso del settore della villa con ingresso a protiro
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Il 31 marzo ore 18: storia del colosso di Eracle e di una identità da ritrovare
Scopri di più

Anche il Museo di Taranto protagonista del DanteDì
Domani in diretta on line, concerti e una conferenza su “Vate e vaticini”
Scopri di più

Gli appuntamenti di aprile del MArTA
Questo il programma delle Conferenze di Aprile del Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Scopri di più

Al Museo Archeologico Nazionale di Taranto l’altra metà della storia
Accendendo un faro sulla figura femminile e raccontando “l’altra metà della storia”
Scopri di più

Da Sparta a Taranto
La storia del cratere a volute in Magna Grecia
Scopri di più

Gli appuntamenti di marzo del MArTA
Sempre nell’ambito dei “Mercoledì del MArTA”, questa la programmazione fino alla fine di Marzo
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Il 17 febbraio conferenza del direttore della Scuola di Atene, Emanuele Papi
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Il 10 febbraio ore 18,00 focus su “Archeologia subacquea in Albania”
Scopri di più

Gli appuntamenti di febbraio del MArTA
Sempre nell’ambito dei “Mercoledì del MArTA”, questa la programmazione fino alla fine di Febbraio
Scopri di più

Tutti gli appuntamenti dei "Mercoledì del MArTA"
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla conferenze di esperti e ricercatori
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Coppa Nevigata e gli insediamenti fortificati dell’età del bronzo in Puglia
Scopri di più

I “Mercoledì del MArTA” fanno rotta verso l’Egeo
Da Atene a Lemno la storia dei culti, dei miti e degli uomini
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Vampiri e Pandemie
Scopri di più

Il Museo di Taranto vara la sua Christmas Card
E’ la cartolina da Taranto che consente di regalare cultura e portare speranza
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Taranto e il suo Golfo in primo piano
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Il 9 dicembre si va a Pompei e a Sud del Vesuvio, invece Il 17 dicembre si torna in Puglia con una conferenza dedicata al sito di Torre Castelluccia
Scopri di più

Webinar di MArTA e ASL Taranto
Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Alla scoperta dell’antica storia di Poseidonia da Taranto a Paestum nel segno della Magna Grecia
Scopri di più

Notte Europea dei Ricercatori
Al MArTA tutto pronto per la Notte Europea dei Ricercatori
Scopri di più

Lancio del Tour 3D del MArTA
Lancio del Tour 3D del MArTA e Webinar sul tema dei musei high tech con la presenza di tre Sottosegretari di Stato
Scopri di più

I Mercoledì del MArTA
Riti, vasi rari e antica maestria In diretta sulla pagina Facebook del Museo di Taranto la “singolarità” della ceramica Apula.
Scopri di più

Archeologia pubblica
Il MArTA si prepara alla Notte dei Musei del 14 novembre
Scopri di più

Riti, vasi rari e antica maestria
Ecco i primi appuntamenti culturali in formato digitale 11, 12 e 13 novembre, appuntamenti per i più giovani Focus su 3D e stampa digitale
Scopri di più

Open-data e Open-source
Una grande operazione “Open” per rimettere in circolo valore culturale
Scopri di più

Torna il MArTA By Night
La direttrice Eva Degl’Innocenti: “Il Museo è cura e speranza”
Scopri di più

Archeologia subacquea
Al MArTA la presentazione dello studio sui relitti di San Pietro in Bevagna, La Madonnina, Torre Chianca e Porto Cesareo
Scopri di più

Tesori mai visti
Il MArTA svela il Tesoretto di Specchia
Scopri di più

INVITALIA e MArTA
Ecco gli incentivi per avviare un’impresa culturale in Puglia
Scopri di più

MArTA by night
L’avventura di una notte al MArTA
Scopri di più

Continuano i Mercoledì del MArTA
Presentazione degli Atti della Giornata di Studi “MitoMania”
Scopri di più

I Mercoledì del MArTA
Never ending stories: lo storytelling digitale nei musei e le sue potenzialità - EVENTO ONLINE E IN PRESENZA
Scopri di più

Giornate Europee del Patrimonio
“Imparare per la vita”
Scopri di più

Pontos. Il mare che unisce
Rassegna di suoni e parole dal Mediterraneo
Scopri di più

Premio Zeus
Premio Internazionale di Archeologia – Città di Ugento
Scopri di più

Weekend con MArTA POP!
Attività ludiche adatte ad adulti e ragazzi
Scopri di più

MArTA Open Day
Ingresso gratuito per tutti e visite guidate tematiche
Scopri di più

Giornata Europea della Cultura Ebraica
“Pietre, parole, fogli. Itinerari e approdi ebraici in Puglia. In cerca delle persone”
Scopri di più

Scopri il MArTA POP!
L’ultimo weekend di Agosto all'insegna dell'artigianato
Scopri di più

MArTA Open Day
Ingresso gratuito per tutti e visite guidate tematiche
Scopri di più

Ferragosto al MArTA
Sabato 15 e domenica 16 agosto appuntamenti per tutti!
Scopri di più

Il MArTA Lab è a vostra disposizione!
Arrivano i laboratori per ragazzi
Scopri di più

FabLAb presenta "MArTA POP"
Per conoscere il MArTA in maniera nuova ed innovativa
Scopri di più

Riparte il FabLab
I laboratori gratuiti di artigianato digitale del FAB LAB del MArTA
Scopri di più

Domenica Openday
Domenica 12 luglio ripartono gli open days
Scopri di più

I capolavori del MArTA
Visite guidate tematiche
Scopri di più

Torna il MArTA Lab
I laboratori gratuiti di artigianato digitale del FAB LAB del MArTA
Scopri di più

Tesori mai visti
Speciale: “L’archeologo si racconta”
Scopri di più

Il MArTA LAB vi aspetta
I laboratori gratuiti di artigianato digitale del FAB LAB del MArTA
Scopri di più

Tesori mai visti
Appuntamenti di approfondimento, con la presentazione di oggetti “mai visti” dei depositi
Scopri di più

Laboratori Multi - sensoriali
Uno speciale appuntamento per le famiglie
Scopri di più

Innamorarsi al MArTA: Eros e Psyche, l'amore perfetto
Visita guidata tematica sull'amore in età greca e romana
Scopri di più

I mercoledì del MArTA
Appuntamenti settimanali
con conferenze a tema
Scopri di più

MArTA Dicit (Febbraio)
Percorsi tematici "Le nozze nel mondo greco"
Scopri di più

Visite guidate (Febbraio)
a tema "Le nozze nel mondo greco"
Scopri di più

DivertiMArTA (Febbraio)
Laboratori per bambini
Scopri di più

Openday Speciale #IOVADOALMUSEO
Ingresso gratuito per tutti
dalle 08:30 alle 19:30
Scopri di più

Testimonianze ebraiche a Taranto: la stele del MArTA
In occasione della giornata della Memoria, visite tematiche
Scopri di più

MArTA Dicit (Gennaio)
Percorsi tematici "Epifanie Divine"
Scopri di più

Visite guidate (Gennaio)
a tema "Epifanie Divine"
Scopri di più

DivertiMArTA (Gennaio)
Laboratori per bambini
Scopri di più

Openday Speciale #IOVADOALMUSEO
Ingresso gratuito per tutti
dalle 08:30 alle 19:30
Scopri di più

InCanto al MArTA
Seconda edizione della rassegna in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia
Scopri di più

MArTA Dicit (Dicembre)
Approfondimenti tematici "Riti di ieri, feste di oggi"
Scopri di più

Visite guidate (Dicembre)
a tema "Riti di ieri, feste di oggi"
Scopri di più

DivertiMArTA (Dicembre)
Laboratori per bambini
Scopri di più

Openday Speciale #IOVADOALMUSEO
Ingresso gratuito per tutti
dalle 08:30 alle 19:30
Scopri di più

Mercoledì del MArTA
Conferenza "Dove la terra trema. Archeologia dei terremoti e nuove ricerche"
Scopri di più

Progetto FISH & C.H.I.P.S.
Serie di Workshop incentrati su bisso e porpora.
Scopri di più

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Attività laboratoriali e ludiche volte a promuovere azioni in tema di accessibilità al patrimonio culturale.
Scopri di più

Mysteria
Composizione originale per coro, solisti e orchestra.
Scopri di più

MArTA Dicit (Novembre)
Approfondimenti tematici "A tavola con Persefone"
Scopri di più

Visite guidate (Novembre)
a tema "I segreti di Persefone"
Scopri di più

DivertiMArTA (Novembre)
Laboratori per bambini a tema "A tavola con Persefone"
Scopri di più

InCanto al MArTA
Seconda edizione della rassegna in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia
Scopri di più

Openday Speciale #IOVADOALMUSEO
Ingresso gratuito per tutti
dalle 08:30 alle 19:30
Scopri di più

Halloween al MArTA
Caccia al tesoro tra i mostri e gli scheletri del Museo
Scopri di più

Appuntamenti con il mito
Tre diversi percorsi tematici sul mito con diverse visite a tema
Scopri di più

Speciale Weekend
Un weekend al MArTA all’insegna dell’allegria e delle sorprese
Scopri di più

Speciale 'Fiera del Mare'
Il Museo Archeologico Nazionale presente con un suo stand espositivo
Scopri di più

DivertiMArTA (Ottobre)
Laboratori per bambini a tema "Artiginato per tutti i gusti"
Scopri di più

Visite guidate (ottobre)
a tema "La ceramografia apula in Magna Grecia"
Scopri di più

MArTA Dicit (ottobre)
Approfondimenti tematici "Artigianato per tutti i gusti"
Scopri di più

SPECIALE F@MU
Giornata delle Famiglie in Museo
Scopri di più

Openday Speciale #IOVADOALMUSEO
Ingresso gratuito per tutti
dalle 08:30 alle 19:30
Scopri di più

Notte Europea dei Ricercatori
Nuova edizione della ERP promossa dalla Comunità Europea.
Scopri di più

Giornate Europee del Patrimonio
Attività sul tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”
Scopri di più

Giornata Europea della Cultura Ebraica
Programmazione al tema “I sogni, una scala verso il cielo”
Scopri di più

Progetto FISH & C.H.I.P.S.
Serie di Workshop per la valorizzazione della pesca tarantina
Scopri di più

MArTA Dicit (Settembre)
Approfondimento su una selezione di reperti a tema ‘Vino per ogni occasione’
Scopri di più

Visite guidate (settembre)
a tema “Vino per ogni occasione”
Scopri di più

DivertiMArTA (settembre)
Laboratori per bambini
Scopri di più

Visite guidate (agosto)
a tema "Ozi e delizie nella Taranto Antica"
Scopri di più

DivertiMArTA (agosto)
Laboratori per bambini
Scopri di più

MArTA Dicit (Agosto)
Approfondimenti tematici "Ozi e delizie nella Taranto antica"
Scopri di più

Presentazione della nuova identità visiva e digitale
MArTA 3.0
all'insegna dell'innovazione
Scopri di più

Venerdì del MArTA
Ingresso gratuito
Scopri di più

Mostra MitoMania
Storie ritrovate di uomini ed eroi
Scopri di più