Festa della liberazione al MArTA

Visita tematica: Il Museo durante la guerra: dal Fascismo alla Liberazione

25 aprile 25 aprile

Ore 10:00, 17:00: “Il Museo durante la guerra: dal Fascismo alla Liberazione”

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ripercorre le vicende che hanno caratterizzato la vita dello storico edificio e dei reperti durante il Ventennio e la Seconda Guerra Mondiale.

Attraverso le sale, si ricorderanno gli illustri Direttori, Quintino Quagliati e Ciro Drago, che nonostante la grave situazione bellica continuarono imperterriti il loro lavoro di tutela del prezioso patrimonio archeologico tarantino. Di particolare rilievo è l’aneddoto che riguarda il salvataggio dei famosi Ori di Taranto dal tentativo di appropriazione da parte della Repubblica di Salò.

Saranno tante le trasformazioni imposte dai diversi anni di guerra all’intera città di Taranto e proprio l’ex convento, sede del Museo dal 1887, fu utilizzato a scopi militari.

Tutte le attività previste sono gratuite e sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Solo per la data del 25 aprile il biglietto d’ingresso previsto sarà gratuito per tutti i visitatori.

La prenotazione delle attività (obbligatoria) dovrà essere effettuata al numero 099 4532112, comunicando il proprio nome e cognome, email, telefono e numero di partecipanti.

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy