Sabato 22 marzo gli studenti del Liceo Statale Archita di Taranto animeranno la hall del MArTA con l’esecuzione di una Sonata per pianoforte e orchestra da camera.
Assistere alla performance sarà totalmente gratuito, senza necessità di prenotazione. La performance, della durata di circa mezz’ora, verrà proposta alle ore 10:00 e ripetuta alle ore 11:00 e 12:00.
La visita alle collezioni del Museo sarà sempre possibile e previo acquisto del titolo d’ingresso.
Il programma
La Sonata n.8 in Do Minore per pianoforte di L.v. Beethoven, conosciuta come “La Patetica”, scritta nel 1798 e pubblicata un anno dopo, è stata soprannominata così dallo stesso Beethoven ed esprime pienamente il tono tragico della Sonata, l’esaltazione di quel “pathos” che Schiller aveva descritto in alcuni saggi del periodo. La sonata presenta una tensione crescente che rivela le ambizioni sinfoniche dell’autore il quale lascia libero sfogo alle proprie istanze espressive.
Nella versione per pianoforte e orchestra da camera, ideata dal prof. Paolo Battista, docente e direttore della formazione, essa assume le sembianze del “Concerto” per strumento solista e orchestra.
Gli interpreti
Giulia Milella – Kotone: Pianoforte solista/Flauto traverso
Giovanni Martella: Oboe
Piergiorgio Mingolla: Clarinetto
Vittorio Cuccaro: Fagotto
Swami Panico – Caterina Cuccaro : Violini
Aurora Fincato: Viola
Davide Maria Pasca: Violoncello
Mattia Colella: Contrabbasso
I referenti
Prof. Paolo Battista: Direttore e arrangiatore
Prof. Luca Marri: Coordinatore artistico e docente di pianoforte
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Prof.ssa Annarita Vozza