Il tesoretto di Nociglia

18 dicembre 2024 18 dicembre 2024

Il MarTA di Taranto esporrà, per la prima volta, un tesoretto monetale di 58 denari d’argento di epoca romana ritrovato nel gennaio del 1937 a Nociglia, piccolo comune della provincia di Lecce.
Una fusione di popoli e culture che il Tesoretto di Nociglia offre l’opportunità di approfondire, grazie all’apporto e allo studio del prof. Giuseppe Sarcinelli, docente di Numismatica dell’Università del Salento.
Un salto nel passato che grazie alla varietà iconografica (i Dioscuri a cavallo, la lupa con Romolo e Remo, le divinità come il Giano bifronte, la dea Roma ed Ercole) e leggende (che indicava il responsabile dell’emissione) incise sull’argento, fanno giungere fino all’universo della guerra sociale tra Roma e le popolazioni italiche del Sud Italia. E’ facile immaginare, infatti, che anche il Tesoretto di Nociglia, occultato in un vaso posto sotto un cumulo di pietre in un vigneto, fosse il nascondiglio per i beni che qualcuno aveva deciso di sottrarre alle scorribande di eserciti invasori.
Salvato per anni e poi acquistato negli anni ‘30, dalla Regia Soprintendenza alle Opere di Antichità e d’arte della Puglia, oggi torna alla luce.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy