Storie di metalli, storie di monete – Laboratorio sulle tecniche di produzione di moneta dall’antichità a oggi

Laboratorio sulle tecniche di produzione di moneta dall’antichità a oggi

Sabato 28 settembre Sabato 28 settembre

Il laboratorio avvicinerà gli ospiti di ogni età alle tecniche di produzione di moneta metallica partendo dalle sue origini sino ai nostri giorni. La creazione di una moneta con le sue raffigurazioni (i “tipi”) e le sue iscrizioni era effettuata solitamente per coniazione: prima si creavano dei cilindri in metallo (i conî) che ospitavano su un’estremità l’incisione con immagini, simboli e iscrizioni che si voleva imprimere sulle monete. Successivamente si poneva tra i due conî un tondello metallico e Il trasferimento di tali elementi avveniva mediante martellatura. Il procedimento di coniazione sarà illustrato attraverso un’attività pratica: i partecipanti potranno coniare moneta utilizzando riproduzioni moderne di antichi conî: ai bambini saranno forniti tondelli in materiale malleabile (argilla) con i quali potranno creare monete mediante una semplice pressione dei conî sui tondelli; agli adulti sarà invece offerta la possibilità di procedere a una vera e propria attività di coniazione, attraverso l’uso di tondelli metallici con i quali imprimere le due facce della moneta attraverso l’uso di un martello.

L’attività, dalla durata di circa un’ora, è rivolta, suddivisa nelle due fasce orarie, ai bambini dai 6 ai 12 anni (accompagnati da un adulto), e agli adulti fino ad un massimo di 20 partecipanti per turno. L’attività sarà compresa nel costo d’ingresso per il Museo: gratuito per i bambini, mentre per gli adulti in occasione delle Giornate europee del Patrimonio sarà al costo promozionale di 1 euro, salvo le gratuità previste dalla legge e dalle convenzioni. La prenotazione (obbligatoria) dovrà essere effettuata al numero 099 4532112 sino ad esaurimento dei posti disponibili, comunicando il proprio nome e cognome, email, telefono e numero di partecipanti.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy