10 giugno, ore 17:00
Il 10 giugno il MArTA organizza una visita tematica che si propone di parlare di valorizzazione e conservazione del Patrimonio culturale ai bambini e alle bambine. Durante il percorso i ragazzi andranno alla ricerca dei reperti “restaurati” e scopriranno che cos’è il restauro, chi è il restauratore e quali sono le tecniche più utilizzate nelle differenti categorie di materiali.
Dopo la visita seguirà un laboratorio di restauro archeologico in cui potranno vedere come un reperto ceramico frammentario acquista nuova vita nelle mani degli operatori.
A loro la sfida: chi vorrà diventare un piccolo restauratore?
I ragazzi in prima persona, infatti, si dedicheranno alla ricerca degli attacchi tra i vari frammenti fino a ricostruire un intero vaso. Un laboratorio per scoprire e sperimentare con le proprie mani tutti i segreti di uno dei mestieri più affascinanti del settore dei beni culturali.
L’esperienza, dalla durata di circa un’ora e mezza, è riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni (accompagnati da un adulto), fino ad un massimo di 15 partecipanti. L’attività sarà gratuita per i bambini, mentre il costo del biglietto di ingresso al museo per gli accompagnatori sarà di 10 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalle convenzioni.