“Taranto e i fliaci”: la giornata di studi

Le opere del Museo Archeologico Nazionale di Taranto riprendono vita.

5 novembre 2022 5 novembre 2022

Le opere del Museo Archeologico Nazionale di Taranto riprendono vita e le maschere teatrali dei fliaci, ritratte sui vasi del IV sec. a.C., diventano un progetto scientifico e artistico dedicato allo studio delle fonti e delle collezioni museali, alla formazione di giovani attori e alla produzione teatrale.

“L’avvio del tutto è nato dal progetto scientifico della dott.ssa Gabriella Capozza, ricercatrice dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, che ha proposto un programma di studio triennale sulla ricezione della farsa fliacica magno greca nella tradizione teatrale pugliese di età moderna e contemporanea” – commenta la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti nel corso dell’evento intitolato “Indietro nel tempo. Taranto e i fliaci”, svoltosi sabato 5 novembre all’interno della Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.

“Noi lo abbiamo accolto con grande entusiasmo perché il MArTA ospita una delle collezioni più importanti di ceramiche apule legate all’iconografia teatrale – dice ancora la direttrice del Museo tarantino – e pertanto abbiamo coinvolto la cooperativa teatrale CREST, con cui abbiamo un protocollo d’intesa, che a sua volta ha avviato un progetto di co-produzione con un altro talento pugliese: la compagnia teatrale “I Nuovi Scalzi” di Barletta.

“C’è un legame molto forte tra questo teatro antico magno greco e il teatro della contemporaneità – ha detto la ricercatrice Gabriella Capozza – e il collante è costituito proprio dalla commedia dell’arte, perché se vogliamo questo teatro magno greco costituisce un progenitore, andando a ritroso nel tempo, del teatro comico di oggi. La cifra stilistica connotativa è la parodia, una chiave di lettura sempre attuale e trasversale nei secoli, ma anche un modo per esorcizzare paure e dolori e per criticare attraverso una risata anche i fatti più terribili”.

“I fliaci facevano un teatro comico e forse erano gli unici che potevano permettersi di ironizzare e mettere alla berlina gli dei o i potenti – dichiara Clara Cottino, presidente della Cooperativa Teatrale CREST – così occuparsi del teatro fliacico di questi tempi ci consente anche di affrontare i grandi temi della tragedia contemporanea con occhi differenti. Tanti se ne sono occupati, ma abbiamo a disposizione pochi materiali – prosegue Clara Cottino – e quindi abbiamo sentito il bisogno di accompagnare la produzione, collaborando con ricercatori che hanno scritto e approfondito l’argomento”.
Così nasce l’esigenza di creare ponti tra fonti scritte, archeologiche, testimonianze del passato e i canoni del teatro di tradizione ma anche contemporaneo.

“I fliaci e lo spettacolo comico in Magna Grecia: testimonianze archeologiche e letterarie” è stato l’intervento presentato in tal senso dalla studiosa Giulia Corrente.
“Questo progetto nasce per divulgare e per rendere più noto, e quindi per far uscire dalle aule universitarie, tematiche di una tradizione importante della Magna Grecia – dichiara Giulia Corrente – una tradizione teatrale comica che si inserisce in una tradizione ancora più ricca che fa dei fliaci italioti una delle espressioni più vivaci della tradizione comica del periodo magno greco”.

Il progetto contribuirà a creare anche un atto creativo destinato ai ragazzi, a cura della compagnia teatrale “I nuovi scalzi” in co-produzione con la cooperativa teatrale CREST.

“Un compito arduo – spiega Savino Maria Italiano, capo comico della Compagnia “I Nuovi Scalzi” – considerato che navighiamo tra le fonti archeologiche e storiche e il codice di maschera della commedia dell’arte. L’obiettivo è quello di realizzare uno spettacolo che sia accattivante e che catturi l’attenzione del pubblico, riprendendo quella tradizione comica, dissacrante e grottesca”.

“Oggi abbiamo restituito alla pubblica fruizione i risultati della fase preliminare di un progetto di ricerca scientifica e artistica – termina la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti – che avrà degli sviluppi importanti sulla conoscenza del teatro fliacico e che auspichiamo possa confluire presto in una vera e propria produzione teatrale”.

Al termine dell’incontro il pubblico del MArTA ha potuto assistere a due scene di improvvisazione teatrale liberamente ispirate alle fatiche di Ercole e all’episodio epico dell’incontro tra Ulisse e Agamennone. I due attori protagonisti delle performance hanno partecipato ai laboratori del progetto sul Teatro Fliacico della cooperativa CREST e della Compagnia “I Nuovi Scalzi”.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy